Per quanto riguarda Windows 10 su ARM è in arrivo Edge basato su Chromium e con lui il supporto per le app x86 a 64 bit
Arriva proprio da Microsoft la conferma per la disponibilità della prima versione Canary di Edge Chromium-based per la piattaforma ARM64. Tra non molto probabilmente verrà introdotto il supporto in emulazione per i programmi Windows x86 a 64 bit. Andiamo a vedere tutti i dettagli del caso.
Windows 10 su ARM: vediamo tutti i dettagli del caso
Microsoft ha infatti appena annunciato la disponibilità della prima versione di anteprima del nuovo browser Edge basato su Chromium compatibile con i dispositivi ARM. Per ora il browser è disponibile su Canary ma ben presto, come detto dagli sviluppatori, raggiungerà canali contenenti versioni maggiormente stabili (Dev e Beta). La vera e propria versione sarà disponibile nel 2020. Ad oggi tutti coloro che volevano utilizzare il nuovo Edge basato su Chromium sulla piattaforma ARM non potevano farlo. Infatti era possibile solo ed esclusivamente la versione x86 in emulazione. Mentre da ora si potrà utilizzare il browser in modalità nativa anche sui sistemi ARM.
We're pleased to announce that Microsoft Edge for ARM is now available in the Canary channel! Canary is now built natively for the ARM64 architecture that powers some Windows 10 devices, including the new Surface Pro X. It will soon come to the Dev and Beta channels as well. pic.twitter.com/cKg1H3Utfd
— Microsoft Edge Dev (@MSEdgeDev) November 13, 2019
A differenza delle applicazioni x86 a 32 bit che funzionano bene ARM attraverso tecniche di emulazione, per i browser non si può dire la stessa cosa. Il comportamento diverso è dovuto ad una serie di specificità tecniche legate alla generazione e alla gestione di codice in tempo reale. Stando a quanto detto, l’arrivo di un browser nativo per Windows 10 su ARM rappresenta quindi un passaggio importante. Ad oggi Edge diventa il primo browser basato su Chromium ad avere una versione nativa ARM64. Una mossa veramente azzeccata per spalancare le porte al futuro al fine di imporre i PC basati su Windows 10 su ARM nati in seguito a una stretta collaborazione tra Microsoft e Qualcomm. Infatti proprio il nuovissimo Surface Pro X punta proprio su questa piattaforma e per guadagnasi i consensi degli utenti bisogna lavorare parecchio.
Voci di corridoio fanno sapere che i tecnici Microsoft starebbero lavorando per dotare Windows 10 su ARM delle abilità per supportare l’emulazione di applicazioni x86 a 64 bit, cosa che fino ad ora non è stato possibile fare. Il supporto delle applicazioni x86 a 64 bit è quindi un passaggio fondamentale sui PC ARM anche se continueranno ad essere eseguite in emulazione. Da quanto emerge entro la prossima primavera verrà rilasciato l’aggiornamento che porterà al debutto l’emulazione a 64 bit sulla piattaforma Windows su ARM.
E voi cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere. Ma per non perdervi nessuna novità sull’universo scientifico continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento