Sony Virtual Production, il servizio cloud nativo basato su AWS, arriva in versione V1.4.0 con novità inerenti alle produzioni online
Sony Virtual Production, è il software della casa giapponese che cerca di offrire tutto l’essenziale per una produzione dedita alla creazione e la distribuzione dei contenuti multi-piattaforma, in un servizio cloud nativo basato su AWS.
La versione V1.4.0 si arricchisce di una serie di nuove funzionalità dettate principalmente dalla richiesta da parte dei fruitori stessi. Consigli e suggerimenti che sono sorti durante la pandemia, e che strategicamente sony ha deciso di inserire. Le nuove funzioni dall’azienda definite user-friendly espandono il pubblico potenziale di questa soluzione SaaS per andare oltre alle tradizionali produzioni broadcast e includere aziende e istituzioni per l’istruzione, per comunicazioni, lezioni ed eventi realistici e di alta qualità .
Sony Virtual Production versione V1.4.0, le nuove funzioni;
- Condivisione di desktop o webcam – Gli utenti possono condividere il desktop o la webcam direttamente in Virtual Production come una sorgente di ingresso, una soluzione ideale per includere presentazioni PowerPoint nel flusso live.
- Comandi di riproduzione manuali delle clip – Comandi di riproduzione/stop/pausa nella finestra di anteprima consentono il controllo manuale delle clip prima di passare al flusso live.
- Playlist delle clip semplici da utilizzare – Dai comandi Precedente/Successivo nel lettore delle clip è possibile accedere a una sequenza ordinata di clip. Ciò permette di preparare l’ordine di esecuzione in anticipo e ridurre al minimo il carico di lavoro durante l’evento dal vivo.
- Supporto di Microsoft Stream e Twitch – Amplia le piattaforme di streaming disponibili tramite uscite preconfigurate, consentendo al contempo la configurazione RTMP personalizzata. Virtual Production continua a supportare fino a 3 destinazioni online simultanee.
- Commento audio non in presenza – Consente agli utenti di fornire un commento audio senza dover essere fisicamente presenti all’evento.
- Spegnimento automatico dopo un periodo di inattività – Se non viene registrato o trasmesso in streaming, l’evento sarà interrotto dopo 10 minuti per ottimizzare i costi.
- Supporto ufficiale del camcorder PXW-FX9 mediante lo streaming QoS – All’elenco dei camcorder Sony supportati è stato aggiunto un nuovo prodotto creativo e affidabile da utilizzare negli eventi.
Vi ricordiamo che, la nuova versione sarà disponibile con una prova gratuita di 30 giorni, che include ben 5 ore di utilizzo gratuito dello strumento senza richiedere dati personali.Â
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento