ร arrivato 360 Reality Audio, il nuovo ecosistema musicale nato dalla collaborazione tra Sony Corporation, partner del settore e i principali artisti del panorama musicale
Sony Corporation ha annunciato l’imminente lancio di 360 Reality Audio, un’esperienza sonora immersiva che sfrutta la tecnologia audio spaziale “object-based” di Sony. A partire da questo autunno Europa, Stati Uniti e altri paesi potranno ascoltare circa 1000 brani in un nuovissimo formato. Gli potrete ascoltare attraverso i servizi di streaming di Amazon Music HD, Deezer, nugs.net e TIDAL. Vediamo i dettagli.
Sony: vediamo tutti i dettagli di 360 Reality Audio
Sin dalla sua presentazione al CES 2019, 360 Reality Audio di Sony ha destato grande interesse ed entusiasmo tra il pubblico. La tecnologia audio spaziale “object-based” consente agli artisti e a chi produce musica di creare un’esperienza di ascolto musicale a 360ยฐ. Ascoltando i contenuti prodotti con il formato 360 Reality Audio, si vive un’immersione sonora che riproduce con precisione l’acustica omnidirezionale tipica di una performance musicale dal vivo.
Sony sta lavorando con le maggiori etichette discografiche come Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Music Group, Live Nation. Tutto ciรฒ per sviluppare la tecnologia necessaria a realizzare un ecosistema musicale incentrato su 360 Reality Audio. Successivamente Sony farร sapere le specifiche del formato musicale 360 Reality Audio, in collaborazione con il Fraunhofer IIS. L’impegno di Sony รจ volto a promuovere questa nuova esperienza musicale tra compositori, artisti e amanti della musica, con lo scopo di dare vita a un mondo di intrattenimento musicale del tutto nuovo.
https://www.youtube.com/watch?v=nyQYtXlSWog
360 Reality Audio dimostra come non ci siano limiti all’innovazione. La convergenza tra profonde competenze tecniche, contributo di instancabili artisti e lungimiranza di partner produttori di hardware e semiconduttori riflette l’enorme interesse suscitato da questo nuovo, rivoluzionario modo di fare musica, per renderla ancora piรน coinvolgente. Insieme a importanti partner del settore, Sony ha concepito e realizzato per chi ascolta un’esperienza musicale piรน realistica e potente che mai e per gli artisti un nuovo mezzo per creare musica.
Questo รจ quanto ha affermato Mike Fasulo, Presidente e Chief Operating Officer di Sony Electronics (Nord America), nel corso di un evento tenutosi a New York.
Contenuti compatibili
Nelle prossime settimane sarร possibile accedere a circa 1000 brani in formato 360 Reality Audio, ma รจ giร in programma l’aggiunta di altri contenuti musicali. Tra i 1.000 brani offerti spiccano artisti contemporanei accanto a figure classiche del panorama musicale. Inoltre, grazie alla partnership con alcuni teatri e club di Live Nation, il servizio offrirร piรน di 100 brani registrati “live” ai concerti di artisti quali CHARLI XCX e Kodaline.
Dispositivi compatibili
Al lancio del servizio, sarร possibile ascoltare il formato 360 Reality Audio tramite cuffie e diffusori wireless.
- Cuffie: 360 Reality Audio รจ fruibile con le cuffie della maggior parte dei produttori, collegate a uno smartphone Android™/iOS, su cui sia stata installata la app di uno dei servizi di streaming aderenti. I provider a offrire il servizio saranno inizialmente Deezer,ย nugs.netย e TIDAL.
- Diffusori: la riproduzione del formato 360 Reality Audio mediante diffusori richiede un sistema di piรน speaker con lo specifico decoder e la tecnologia di elaborazione del segnale di Sony. I brani compatibili possono essere riprodotti da Amazon Music HD con Echo Studio.
Sony sta inoltre collaborando con provider di piattaforme e di chipset per rendere 360 Reality Audio utilizzabile in futuro su una vasta gamma di dispositivi dotati di connessione a Internet.
- Amazon Alexa
- Google Chromecast integrato Chipset prodotti da Media Tek Inc., NXP Semiconductors N.V. e Qualcomm Technologies International, Ltd.
Se volete saperne di piรน potete visitare il sito ufficiale di Sony. Ma per non perdervi nessuna novitร sul mondo software continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento