Google è andato offline su molte delle applicazioni più utilizzate al momento. Anche la didattica a distanza in ginocchio
È delle ultime ore la notizia che ha smosso il web. I servizi di Google, infatti sono andati fuori servizio per un periodo di tempo questa mattina (ora italiana). I problemi sono stati evidenziati in alcune delle applicazioni più gettonate al momento: Meet, Classroom, Drive, Youtube e molte altre.
È stato anche DownDetector, celebre sito che segnala e raccoglie i malfunzionamenti dei sistemi informatici e telematici, a certificare questi malfunzionamenti. Le segnalazioni sono iniziate a partire dalle 12:30 e si segnala che il problema non sia circoscritto in Italia, bensì sia un problema che si può estendere a tutto il mondo. Youtube, tramite il suo profilo Twitter, ha affermato:
Siamo a conoscenza dei problemi di accesso a YouTube, siamo costantemente a lavoro per cercare di capire il problema e risolverlo. Vi aggiorneremo qualora avessimo nuovi sviluppi.
I motivi del malfunzionamento sono tuttavia ancora ignoti, si ipotizza un problema legato agli account degli utenti con Google.
Parziale ripresa dei servizi Google
È in corso il parziale ripristino dei servizi Google colpiti da malfunzionamenti nella giornata di oggi. Dalla dashboard di Google, ovvero il pannello di controllo che Google offre ai propri utenti, si può leggere quanto segue:
Per alcuni utenti è già stato ripristinato il servizio e si prevede una risoluzione a breve per tutti gli altri utenti.
Il suddetto messaggio risale alle 13:30 circa e fa da eco a quello di una mezz’ora prima, in cui Google affermava che il problema non interesserebbe tutti gli utenti, ma una maggioranza.
Anche la didattica a distanza in ginocchio: studenti in visibilio
È chiaro che, a braccetto con i servizi di Google come YouTube e Gmail, siano andati offline anche molti servizi connessi e annessi. Tra cui molti servizi utilizzati per la teledidattica. Twitter, quindi, è stata invasa da migliaia di studenti che inizialmente hanno gridato al miracolo. C’è chi ha affermato «PERFAVORE CONTINUASSE PER 72ore GRAZIE», oppure chi ha lamentato un ritardo nel disservizio: «Potevi farlo prima, non a fine lezioni».
Si ritiene tuttavia che il servizio sarà al più presto riattivato e messo a disposizione al 100%. Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.
Lascia un commento