Il 7 febbraio si terrà la ventesima edizione del “Safer Internet Day”, l’evento istituito dall’Unione Europea, presente sarà anche AVM
Il prossimo 7 febbraio ricorre la ventesima edizione del “Safer Internet Day”, l’evento istituito dall’Unione Europea per sensibilizzare a un uso più consapevole di Internet, con un particolare occhio di riguardo ai giovani e alle famiglie. Le attività online che si svolgono in casa sono sempre di più: dallo smart working alla didattica, dal gaming alla fruizione di contenuti multimediali. Ma non solo: l’età delle persone che accedono a Internet si abbassa sempre di più.
“Together for a better internet” è il claim dell’evento di quest’anno, che invita a promuovere un uso responsabile della tecnologia per garantire un utilizzo sicuro del digitale per tutti i membri della rete, specialmente i giovani e i bambini. Per questa edizione AVM propone alcuni suggerimenti pratici dedicati a una navigazione sicura.
Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity
Essere un modello per i più giovani è il messaggio che si pone AVM come Mission. Suggerisce il brand che è importante insegnare ai propri figli delle buone pratiche di sicurezza, come la protezione degli account utilizzati, ricordando l’importanza di scegliere una password sicura e di cambiarla con regolarità: almeno otto caratteri includendo anche simboli, numeri ed evitando sequenze banali. I bambini e i ragazzi devono essere prestare attenzione quando navigano e imparare a segnalare eventuali minacce e atti di cyberbullismo.
I genitori devono impegnarsi a conoscere meglio cosa fanno i loro figli online e quali giochi, app e siti per lo streaming utilizzano, in quanto la prudenza non è mai troppa. Attenzione va posta poi ai messaggi di posta elettronica e ai link, anche se sembrano provenire da una persona conosciuta: è sempre meglio controllare due volte l’indirizzo del mittente. Alcuni semplici accorgimenti possono rendere la navigazione più sicura come, ad esempio, non fornire dati personali, uscire dagli account utilizzati per evitare tracciamenti, cancellare i cookie e la cronologia del browser e utilizzare una VPN per cifrare la navigazione.
L’aggiornamento dei dispositivi e delle app è poi un fattore molto importante, specie per essere sicuri che il sistema operativo, così come i software, le app e i dispositivi siano sempre protetti da falle: uno dei metodi di attacco più semplici e comuni per un hacker è proprio quello di colpire prodotti e software non aggiornati.
I prodotti FRITZ! di AVM permettono di impostare le ore e i giorni in cui è consentito navigare e scegliere il tempo totale all’interno del quale un determinato dispositivo può rimanere connesso. I FRITZ!Box permettono di scegliere tra quattro diversi profili di navigazione: standard, bloccato, illimitato e ospite, adattando ogni profilo ad ogni membro della famiglia.
Inoltre, la funzione di parental control è molto utile per vietare l’accesso a determinati siti e bloccare applicazioni potenzialmente dannosi. I firewall dei prodotti FRITZ! sono in grado di proteggere tutti i dispositivi di casa da eventuali attacchi. Infine, la connessione Wi-Fi può essere spenta quando non serve, ad esempio di notte, semplicemente selezionando il tempo di utilizzo. Possibile anche ridurre la potenza di trasmissione del FRITZ!Box in modo da trasmettere soltanto all’interno dei confini di casa. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo Software continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento