AMD ha rilasciato la versione 21.2.3 di Radeon Software Adrenalin, apportando aclune piccole modifiche. Vediamo i cambiamenti
Poche settimane fa AMD aveva rilasciato la versione 21.2.2 del suo software. Questo corposo update aveva portato non poche novità con un bug fix veramente imponente. Per maggiori dettagli vi invito a leggere il nostro articolo. Andiamo a vedere adesso quali sono le novità apportate da AMD con la versione 21.2.3 di Radeon Software Adrenalin.
Ecco le novità del Radeon Software Adrenalin con la versione 21.2.3
Questo aggiornamento del software fornisce innanzitutto il supporto a Dirt 5: Energy Content Pack. In secondo luogo corregge alcuni bug riscontrati nel tempo e che compromettono quella che è l’esperienza dell’utente. Vediamo insieme cos’è stato risolto e quali sono i bug conosciuti ma ai quali ancora non si è trovata una soluzione.
Bug riscontrati e corretti – Aggiornamento Radeon Software Adrenalin 21.2.3 di AMD
- I dispositivi audio HDMI potrebbero non essere installati sui prodotti grafici delle serie Radeon RX 400 e Radeon RX 500.
- Il collegamento HDMI di schermi TV in configurazioni di sistema con più monitor a volte può causare un arresto anomalo del sistema o un blocco.
- Un arresto anomalo o un blocco dell’applicazione può verificarsi in Substance Painter sui prodotti grafici della serie Radeon RX 6000.
- Un arresto anomalo del sistema o un blocco può verificarsi su HP Reverb G2 quando è collegato a prodotti grafici della serie Radeon RX 6900.
- A volte il software Radeon potrebbe non riuscire a trovare le ultime versioni disponibili del software durante l’esecuzione o il controllo degli aggiornamenti.
Bug ancora noti in attesa di un fix– Aggiornamento Radeon Software Adrenalin 21.2.3 di AMD
- È possibile che si verifichi un blocco del sistema o un arresto anomalo durante l’aggiornamento del software Radeon mentre un visore Oculus VR è connesso al sistema sui prodotti grafici Radeon GCN. Una soluzione temporanea consiste nello scollegare il dispositivo prima dell’installazione.
- AMD sta attualmente esaminando le segnalazioni degli utenti finali secondo cui il software può talvolta avere un utilizzo della CPU superiore al previsto, anche quando un sistema è inattivo. Gli utenti che riscontrano questo problema sono incoraggiati a presentare una segnalazione di bug.
- Lo sfarfallio della luminosità può verificarsi in modo intermittente in alcuni giochi o applicazioni quando Radeon FreeSync è abilitato e il gioco è impostato per utilizzare lo schermo intero senza bordi.
- La sincronizzazione avanzata può causare la visualizzazione di una schermata nera se abilitata su alcuni giochi e configurazioni di sistema. Tutti gli utenti che potrebbero riscontrare problemi con Enhanced Sync abilitato dovrebbero disabilitarlo come soluzione temporanea.
Buon aggiornamento a tutti!
Questi sono tutti i fix e le novità che sono state apportate da AMD con la versione 21.2.3 di Radeon Software Adrenalin. Sono stati risolti diversi bug e problemi abbastanza importanti, ma ce ne sono ancora tanti che hanno bisogno di una correzione quanto prima. Riusciranno gli sviluppatori a risolverli con la prossima release? Per non perdervi ulteriori news riguardanti l’universo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento