Appena in tempo per l’uscita di Doom Eternal, OBS si aggiorna e arriva il supporto alla tecnologia Vulkan. Scopriamone i dettagli
Vulkan è un’interfaccia programmatica di applicazione (API) di basso livello, multi-piattaforma in 2D e 3D, annunciata la prima volta al GDC 2015 da Khronos Group. Il suo annuncio ha subito suscitato un grande interesse negli sviluppatori e nel pubblico. Tuttavia questa nuova interfaccia non è stata molto gradita ai creatori di contenuti che hanno riscontrato fin da subito alcuni problemi. Da poco però un nuovo aggiornamento di OBS (e forse quello più importante di sempre) ha portato il supporto all’interfaccia Vulkan, appena in tempo per l’uscita di Doom Eternal.
OBS: l’aggiornamento fa arrivare il supporto a Vulkan a pochi giorni dall’uscita di Doom Eternal
Questa “nuova” interfaccia sta facendo capolino ormai ovunque, anche se è ancora poco diffusa. Molti videogiochi di Bethesda ne erano forniti fin dal lancio, grazie sopratutto alle sue qualità che permettono di giocare con una qualità video elevata. anche non possedendo PC top di gamma. Adesso anche altri titoli in uscita (e già usciti) su PC si stanno adattando a questa nuova tecnologia. Basti pensare allo stesso Rainbow Six Siege che proprio negli ultimi mesi ha avuto un update proprio per permettere a molti di utilizzare l’interfaccia Vulkan invece della DirectX.
OBS Studio 25.0: Vulkan capture, just in time for Doom Eternal. Plus new window capture capabilities, the ability to import from other programs, and more!
Changelog/Downloads:https://t.co/aaPjqdd7Kj
— OBS (@OBSProject) March 17, 2020
Proprio dagli sviluppatori di questo FPS è arrivata una grossa mano ai loro colleghi di Open Broadcaster Software. Il suo funzionamento infatti impediva agli utenti di catturare il gioco in esecuzione e dovevano ricorrere a impostazioni meno ottimizzate. Ora, dopo l’ultimo aggiornamento, anche OBS è in grado di garantire il supporto a Vulkan e permettere ai vari creatori di contenuti di poter esprimere al meglio la loro qualità grazie ad un supporto più efficiente. A questo si aggiungono anche altre possibilità di cattura delle finestre, la possibilità di importare da altri programmi e altro ancora.
Voi cosa ne pensate di questo nuovo aggiornamento di uno dei software migliori per lo streaming? Fateci sapere la vostra. Per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda l’universo tecnologico, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento