Sono in arrivo nuove funzionalità dedicate al grande pubblico su Microsoft Teams, per facilitare la connessione e la gestione della vita quotidiana
Già ad inizio mese avevamo potuto notare delle novità a Microsoft Teams, grazie alla sezione Microsoft Education. Queste spaziano dal Reading Progress a nuove funzionalità per la sicurezza, aggiungendo anche dei nuovi strumenti per la collaborazione. Per maggiori dettagli vi invito a leggere il nostro articolo. Andiamo a vedere adesso quali sono le nuove funzionalità dedicate al grande pubblico su Microsoft Teams che sono arrivate nella giornata di ieri.
Ecco le nuove funzionalità dedicate al grande pubblico di Microsoft Teams
La prima, fondamentale, funzione introdotta per l’utilizzo di Teams nella vita quotidiana è la modalità Together. Questa porta ad un nuovo livello le proprie esperienze di videochiamata, riducendo l’affaticamento e facendo sentire i partecipanti più vicini. Nello specifico, attraverso questa feature, è possibile trasformare qualsiasi normale video call tra amici e parenti ambientandola in uno spazio condiviso, con la possibilità di scegliere tra una varietà di nuovi contesti virtuali come, ad esempio, un salotto, una caffetteria o persino un resort vacanze. Il tutto serve ad aggiungere un tocco di allegria alle proprie call quando si è distanti fisicamente.
Un’altra novità riguarda la possibilità di inviare reaction e GIF, una feature da oggi disponibile anche per la versione consumer di Teams. Queste possono essere utilizzate anche a seguito di una call a cui non si è potuti partecipare per continuare la conversazione. Microsoft Teams permette infatti di accedere in qualsiasi momento al thread per leggerlo e consultarlo anche dopo la conclusione del meeting virtuale.
In più, Teams permette di invitare fino a 300 persone all’interno della stessa videochiamata, con la possibilità di condividere con chiunque il link per il collegamento, persino con gli utenti che non utilizzano la piattaforma, utilizzando qualsiasi device o web browser. La piattaforma permette anche di creare una chat di gruppo, aggiungendo i partecipanti attraverso il loro indirizzo email o numero di telefono. Anche gli utenti che non utilizzano la piattaforma possono visualizzare e rispondere alla chat di gruppo utilizzando gli SMS.
Una volta creata la chat, è possibile condividere una to-do-list o assegnare dei task, con la possibilità per tutti i membri di visualizzare, modificare i dettagli del task o spuntare le voci una volta completate. Infine, è possibile convertire un messaggio all’interno del gruppo in un vero e proprio compito, per ottimizzare al meglio i tempi. È stata introdotta anche la funzione sondaggio, utile per tenere traccia delle scelte, come ad esempio dove andare a cena o in che giorno ritrovarsi tutti per un’uscita.
Infine, per ogni chat è possibile visualizzare una dashboard, in grado di organizzare tutti i contenuti condivisi all’interno del gruppo: dalle foto ai file, dai link sino ad arrivare ai task condivisi e agli eventi imminenti del gruppo. Insomma, il giusto compromesso fra lavoro e vita privata per gestire al meglio entrambi. Voi cosa ne pensate di queste nuove funzioni di Microsoft Teams? Fateci sapere la vostra nei commenti. Per non perdervi ulteriori news riguardanti l’universo software e tecnologico, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento