Microsoft ha recentemente annunciato nuove funzionalità che si aggiungeranno nel suo browser di ricerca Edge
Microsoft Edge, il celebre browser di proprietà dell’azienda di Redmond, ben presto si aggiornerà, includendo nuove features e funzionalità. Il nuovo Edge basato su Chromium infatti ha da poco festeggiato il primo anno dal debutto, avvenuto il 15 Gennaio 2020. Sfruttando l’occasione la società americana ha pubblicato un articolo, negli ultimi giorni, illustrando i nuovi innesti, i quali arriveranno nelle prossime settimane. Tra tutte le novità dichiarate spicca sicuramente il nuovo sistema di sicurezza denominato Password Monitor.
Microsoft Edge: le features annunciate
Partendo dal design, l’interfaccia del browser avrà la possibilità di installare un tema dagli store di Edge e di Chrome, e utilizzerà il Fluent Design per quanto riguarda le icone. Sicuramente una novità che contribuisce allo svecchiamento e al rinnovamento dal punto di vista estetico di Edge.
Per quanto riguarda l’uso delle funzionalità di ricerca, sarà possibile vedere le informazioni nella parte laterale della finestra. La barra a lato viene aperta quando si seleziona il termine che si vuole nella pagina e si cercano i risultati sul web.
In Microsoft Edge è stata implementata la funzionalità chiamata Sleeping Tabs. Questa fa in modo di evitare l’eccessivo consumo di memoria e CPU, mettendo in una sorta di stand-by le schede aperte nel background. Come detto prima, una delle feature nuove più rilevanti è il generatore di password sicure, utilizzabili per creare gli account online. Non è una implementazione nuova nel campo dei browser, ma finalmente fornisce agli utenti Edge un grado di sicurezza in più rispetto ai tempi passati.
In più, direttamente da una pagina Nuova Scheda, sarà possibile leggere il mittente e l’oggetto delle ultime tre mail ricevute su Outlook. Inoltre si potrà anche iniziare a scrivere un nuovo messaggio, oppure svolgere attività di logistica, come organizzare un meeting. Adesso è possibile attivare la sincronizzazione della cronologia e delle schede aperte, oltre alle estensioni, le password e ai preferiti. Mentre su MacOS è stato aggiunto lo switch automatico dei profili.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento