Definitivamente messo da parte Flash Player, componente ormai obsoleto e ritirato nel lontano 2017: utenti invitati a disinstallarlo
Già da qualche tempo è iniziata ormai la campagna di Adobe al fine di far provvedere i propri utenti alla disinstallazione immediata di Flash Player su Windows. Questo componente, infatti, è ormai ritenuto parecchio pesante, obsoleto e fonte ricca di problemi legati alla sicurezza. La rimozione di Flash Player, adesso, diventa addirittura obbligatoria. Il 31 dicembre 2020 cesserà definitivamente il supporto mentre a partire dal 12 gennaio 2021 sarà totalmente bloccato ogni carimento di contenuto Flash.
A cosa è dovuto questo epilogo?
L’epilogo di Flash Player ha molteplici motivi. Tra i più importanti citiamo sicuramente le parecchie criticità in ambito di sicurezza informatica. Le diverse falle nel codice sono state fonte d’ispirazione per numerosi malintenzionati che si sono fatti largo nei sistemi degli utenti.
Un’altra critica spesso mossa dai suoi detrattori è stata riguardo i sorgenti chiusi. Chiudere i sorgenti e rendere quindi segreto il codice è stata una mossa sin da subito criticata e dibattuta. Questo perché non permette a soggetti terzi di contribuire per rendere sicuro il software lasciando alle spalle i problemi dovuti ai continui aggiornamenti. La stessa Adobe, peraltro, ha spinto con forza parecchi utenti a passare a soluzioni decisamente più sostenibili, migliori in termini di prestazioni e sicurezza.
Come disinstallare Flash Player?
Per disinstallare questo componente ormai in disuso è necessario semplicemente scaricare manualmente questo pacchetto ufficiale (KB4577586) ed avviare il file eseguibile. Probabilmente Microsoft renderà disponibile questo aggiornamento tramite Windows Update attualmente però il metodo manuale è l’unico disponibile.
Il pacchetto ufficiale messo a disposizione al link sovrastante, tuttavia, rimuove esclusivamente la versione installata a livello di sistema operativo. Ciò significa che non sarà in grado di eliminare versioni installate manualmente dall’utente.
Dal canto loro, anche Google Chrome e Microsoft Edge hanno già programmato l’eliminazione totale di questo componente che avverrà entro pochi giorni. Anche Mozilla, ha affermato che nel nuovo Firefox 85, che verrà reso disponibile a gennaio 2021, non verrà offerta nessuna compatibilità con Flash Player. Solo Explorer 11 e l’Edge resteranno compatibili con supporto limitato fino all’estate dell’anno prossimo senza alcun supporto né da parte di Microsoft né da parte di Adobe.
Voi avete già provveduto a disinstallarlo? Fateci sapere con un commento qui sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento