Apple ha rilasciato un’estensione nuova di Chrome per Windows. Parliamo di iCloud Passwords. Scopriamo a cosa serve in questo articolo
Ancora una volta Apple guarda con grande interesse al mondo di PC Windows. L’intento della multinazionale di Redmond è chiaro: farsi largo e accrescere il numero di consumatori, accrescendo di riflesso la diffusioni dei propri servizi digitali. Da poco l’azienda ha anche rilasciato iCloud Password che permetterà di ricordare (senza la necessità di digitare nuovamente) le password salvate su Safari sia su Mac che su iPhone e iPad.
Questo servizio di salvataggio delle password è stato anche incorporato su Chrome per Windows e pubblicato sotto forma di estensione. Il plugin è disponibile infatti presso l’apposito web store del browser di casa Windows. Questa notizia non può che far sorridere i proprietari di dispositivi mobili Apple ma non in possesso di Mac. Tramite questa estensione l’utente potrà sfruttare la memoria di tutte le password anche all’interno del sistema operativo Microsoft, aumentando così in maniera importante la produttività e la comodità.
Come iniziare a usare iCloud Passwords su Windows
Come primo step per iniziare ad utilizzare questa utile estensione sarà necessario aggiornare iCloud per Windows alla versione 12.0. Dopo averla aggiornata, basterà aprirla e controllare l’implementazione della nuova sezione chiamata “Password” tra l’elenco dei servizi messi a disposizione. Verrà infine visualizzato il tasto “Applica” che dovrà essere cliccato. Dopodiché verrete reindirizzati al Chrome Web Store. Dopo aver terminato il download che partirà in maniera automatica dovrete confermare le modifiche effettuate.
Un ingente passo avanti del gigante di Cupertino che, dopo la sincronizzazione di file, foto e posta, estende anche il servizio di memorizzazione di password su Safari. Non bisogna pensare che questa sia una novità assoluta. Gradualmente Apple ha aumentato la fruibilità dei suoi servizi anche su Windows. Basti pensare ad Apple TV+ (ovvero il servizio di streaming video che mira a fare concorrenza a Netflix e Prime Video) esteso anche su Xbox. Si dice che a breve ci sia anche l’intenzione di far sbarcare le app Musica e Podcast anche all’interno del Microsoft Store dei PC Windows e di Xbox.
Cosa ne pensate di questa nuova integrazione di iCloud Passowords? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento