Gravissimo attacco a FireEye. La società di sicurezza informatica ha reso noto di essere stata hackerata. Sottratti diversi strumenti privati
È Kevin Mandia – amministratore delegato di FireEye – a dare l’annuncio con un comunicato stampa: “FireEye Shares Details of Recent Cyber Attack, Actions to Protect Community”. Un gravissimo attacco hacker a carico dell’azienda ha permesso ad un gruppo di criminali informatici di accedere ad un’enorme database di software destinati ai test di cyber security dei propri clienti.Â
Al momento non si ha certezza degli autori dell’attacco, ma ciò che preoccupa, sono le dichiarazioni di FireEye. A quanto pare i criminali avrebbero utilizzato tecniche estremamente sofisticate, sconosciute agli stessi esperti di sicurezza.
Hacker contro Hacker: colpita la società di sicurezza informatica FireEye
È dunque ufficialmente uno degli attacchi più gravi degli ultimi anni. Dalle prime analisi in questione, parrebbe che dietro lo stesso possa nascondersi una nazione con capacità offensive di alto livello, si pensa ad un attacco commissionato dal governo russo o, un altro governo straniero.
L’attacco è stato mirato, sono stati sottratti strumenti per testare le difese informatiche dei clienti, non altro, potenti strumenti di penetration test. Sono in corso le indagini per risalire hai colpevoli, indagini realizzare in collaborazione con l’FBI e Microsoft. Un danno davvero importante, che potrebbe gravare seriamente alla stabilità dell’azienda. Che nel frattempo si è vista costretta a condividere la natura dei suoi software con altre aziende di sicurezza, così da prevenire eventuali attacchi con i loro stessi software.
Le parole di un portavoce Microsoft:
Questo incidente dimostra perché l’industria della sicurezza deve lavorare insieme per difendersi e reagire alle minacce poste da avversari ben finanziati utilizzando nuove e sofisticate tecniche di attacco
Al momento però, non ci sono ancora prove che siano stati utilizzati gli strumenti di hackingdi FireEye per condurre ulteriori attacchi, o che i dati dei clienti siano stati estrapolati.Â
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo software continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento