Si consiglia di aggiornare immediatamente Google Chrome per risolvere una falla zero day utilizzata da malintenzionati per crimini digitali
Google ha da poco rilasciato la nuova versione 88.0.4324.150 del noto browser Chrome per Windows, Mac e Linux. La suddetta nuova versione non aggiunge praticamente nessuna nuova funzionalità. Tuttavia l’importanza di questo update è davvero fondamentale. Tramite l’aggiornamento, infatti, verrà fixata una pericolosa vulnerabilità zero-day sfruttata in maniera attiva da malintenzionati per intrufolarsi nei sistemi e mettere in atto crimini informatici di diverso tipo.
La falla Zero-Day e l’aggiornamento
La falla zero-day (CVE-2021-21148) è da molti descritta come bug “heap overflow” della memoria che interesserebbe il motore JavaScript V8 del browser della multinazionale di Mountain View. Questa stessa falla, secondo quanto affermato da Google sul proprio blog, era stata già utilizzata da malintenzionati prima che Mattias Buelens, ricercatore di sicurezza, lo segnalasse al proprio team di ingegneri in data 24 gennaio.
Google non è mai entrata più di tanto in dettaglio, tuttavia c’è chi ipotizza che questo problema sia alla base di un’importante quanto pericolosa operazione di un gruppo di hacker che avrebbero il supporto del governo nordcoreano. C’è comunque da segnalare che questo è il secondo problema che interessa Google Chrome, dopo il blocco dell’estensione The Great Suspender.
Passiamo ora al lato fondamentale: come aggiornare Google Chrome? Aggiornarlo è davvero un gioco da ragazzi, basterà infatti andare nel menu cliccando sull’icona con i tre pallini sulla destra. Successivamente dal menu a tendina occorrerà cliccare su “Guida” e dopodiché sulla voce “Informazioni su Google Chrome“. Qualora vogliate arrivare allo stesso punto senza entrare in menu, potrete semplicemente incollare sulla barra degli indirizzi il seguente percorso a meno delle virgolette “chrome://settings/help“.
Non ci resta dunque che consigliarvi di aggiornare tempestivamente i vostri browser per non incorrere in spiacevoli inconvenienti. Voi cosa ne pensate di questa pericolosa vulnerabilità scoperta su Google Chrome? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento