La vulnerabilità appena scoperta nell’Assistente aggiornamento di Windows 10 è stata corretta dalla società. Scopriamo tutti i dettagli
Assistente aggiornamento Windows 10 è un’applicazione dello stesso sistema operativo che aiuta gli utenti ad installare l’ultimo update, verificandone prima i requisiti e controllando se ci sono alcune incompatibilità o meno. Questo programma può essere usato sia per installare l’ultimo aggiornamento disponibile, ma anche per migrare le precedenti versioni in Windows 10. Scopriamo ora la vulnerabilità che lo ha caratterizzato.
Assistente aggiornamento Windows 10: corretta la vulnerabilità sfruttabile in locale
Questa lacuna è stata scoperta in questi giorni da Jimmy Bayne, un ricercatore indipendente. Bayne ha scoperto che un aggressore può sfruttare questa vulnerabilità presente nel programma per acquisire i privilegi SYSTEM sul sistema in uso. Tutto ciò indipendentemente dalla tipologia dell’account in uso. Questa vulnerabilità è di tipo LPE (Local Privilege Escalation). Questo vuol dire che non può essere sfruttata da remoto; ciò implica che un utente può utilizzarla solamente se ha la disponibilità di un accesso fisico al sistema da attaccare. Tuttavia è possibile attaccare il sistema anche tramite un processo malevolo caricato precedentemente in memoria.
Dopo aver svolto le opportune verifiche, Microsoft ha rilasciato una nuova versione aggiornata eliminando i componenti vulnerabili. Se siete fra gli utenti che hanno installato Assistente aggiornamento Windows 10, dovrete rimuovere la versione presente e installare la release corretta. Per farlo potete cliccare qui e sarete reindirizzati alla pagina ufficiale.
Per disinstallare Assistente aggiornamento Windows 10 affetto da vulnerabilità potrete digitare il codice cdm nella casella di ricerca. Successivamente premete la combinazione Ctrl+Maiusc+Invio e impartite il comando:
C:\Windows10Upgrade\Windows10UpgraderApp.exe /ForceUninstall
Windows non vi richiederà nessuna conferma e dopo poco tempo potrete trovare la cartella \Windows10Upgrade vuota o eliminata del tutto. A questo punto si potrà procedere con la nuova installazione dell’ultima release. Per non perdervi ulteriori news sui programmi Microsoft e sull’universo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento