In questa guida vi spiegheremo come installare Kodi su Fire TV Stick e Chromecast. Iniziamo subito l’articolo e vediamo come fare
Kodi Entertainment Center è il software open source per la gestione di un completo media center. Questo software open source nasce come un proseguo del progetto Xbox Media Center (XBMC). È stato rinnovato negli anni nella sua interfaccia grafica e nel core (il nucleo elaborativo) dagli stessi sviluppatori di XBMC. Per ulteriori dettagli su come funziona questo software e sull’installazione in generale, vi invito a leggere il nostro articolo cliccando qui. Iniziamo ora la guida e vediamo come installare Kodi su Fire TV e Chromecast.
Installazione del software su Fire TV – Come installare Kodi su Fire TV e Chromecast
Iniziamo questa guida partendo proprio dalla Fire TV Stick di Amazon. Vediamo i vari metodi per installare il software.
Installazione tramite download – Come installare Kodi su Fire TV
Il primo metodo che andremo ad analizzare in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast è quello del download. Questo metodo può risultare alquanto semplice, tuttavia bisognerà inserire l’indirizzo di download tramite il telecomando o l’app Fire TV per smartphone e tablet. Innanzitutto bisognerà abilitare l’opzione Applicazioni da fonti sconosciute situata nel menù Opzioni sviluppatore. Andate successivamente in Categorie e poi in Utility. Lì troverete l’app Downloader da installare e avviare una volta finito.
Una volta fatto potrete inserire l’URL, ovvero l’indirizzo del file da scaricare. Questo potrà essere inserito tramite il telecomando o l’app Fire TV (se l’avete già configurata) e sarà :
bit.ly/kodi176
Una volta concluso il download, l’apk verrà aperto e inizierà l’installazione vera e propria. Tutto quello che dovrete fare sarà scegliere installa. A installazione conclusa potrete configurare il vostro software e godervi i vostri programmi preferiti
Installazione tramite Cetus – Come installare Kodi su Fire TV
Il secondo metodo che andremo a vedere in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast per quanto riguarda lo stick di Amazon, è quello tramite Cetus. Questa comoda app permetterà di installare Kodi nel modo più semplice di tutti. Una volta configurata l’app per permettere l’installazione sulla vostra Fire TV Stick, tutto quello che dovrete fare sarà andare sul Centro di App. Da qui dovrete selezionare Kodi e tappare sul pulsante Installare. In questo modo Kodi verrà installato direttamente sulla vostra Fire TV.
Installazione tramite Apps2Fire – Come installare Kodi su Fire TV
L’ultimo metodo in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast per quanto riguarda lo stick Amazon è quello tramite Apps2Fire. Anche questo metodo è abbastanza facile e intuitivo. Una volta configurata Apps2Fire potrete passare le app dal vostro smartphone o tablet sullo stick. Una volta eseguita questa semplice configurazione dovrete seguire questi semplicissimi passaggi:
- Scaricare dal Play Store l’app Kodi sul vostro smartphone o tablet
- Aprire Apps2Fire e scorrere fino a trovare l’app Kodi
- Fate tap su di essa e una volta aperta la finestra di dialogo premete su INSTALL
- Si aprirà una nuova finestra di dialogo con la barra di avanzamento e alla fine un messaggio vi avviserà dell’avvenuta installazione
Installazione del software su Chromecast – Come installare Kodi su Fire TV e Chromecast
Passiamo ora alla seconda parte della guida e vediamo come installare Kodi su Chromecast. Pur non essendo compatibile con la chiavetta HDMI di casa Google, è comunque possibile vedere i vari contenuti sulla TV grazie a un trucco. Scopriamo come.
Come vedere il software tramite PC – Come installare Kodi su Chromecast
Il primo metodo per vedere Kodi tramite PC sulla chiavetta di casa Google in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast è anche quello più semplice. Tutto quello di cui avrete bisogno, oltre alla vostra chiavetta, sarà il browser Google Chrome. Aprite il browser e dirigetevi verso il menù (i tre puntini situati in alto a destra del layout del programma). Qui dovrete selezionare la voce Trasmetti… e sulla finestra che uscirà successivamente dovrete cliccare su Trasmetti desktop. Così facendo trasmetterete sullo schermo della vostra TV quello che vedrete sul vostro PC.
Come vedere Kodi tramite dispositivo Andorid
Per questa procedura esistono ben due metodi per effettuare un cast dello schermo dal vostro dispositivo sulla vostra TV grazie a Chromecast. Il primo sarà tanto facile quanto grezzo e richiederà dei consumi elevati. Il secondo sarà più complesso, ma permetterà un notevole risparmio energetico e tanti altri piccoli vantaggi. Andiamo a scoprire come fare.
Primo metodo – Come installare Kodi su Chromecast
Questo primo metodo in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast che ci permetterà di effettuare il cast dello schermo è analogo a quello precedente. Come avviene per PC, infatti, anche dal dispositivo Android è possibile effettuare il cast dello schermo e dell’audio riprodotto. Tutto quello che dovremmo fare sarà quindi avviare Kodi e scegliere il contenuto che vorremmo riprodurre tramite Chromecast.
Quello che ci occorrerà prima, però, è un’applicazione, scaricabile dal Play Store, che si chiama Google Home. Una volta scaricata e installata quest’app sul nostro dispositivo non ci resterà che avviarla. L’app rileverà automaticamente la nostra Chromecast o il nostro Andorid TV. Una volta finito, tutto quello che dovremmo fare sarà andare nel menù a sinistra e selezionare l’opzione Trasmetti schermo/audio.
Secondo metodo – Come installare Kodi su Chromecast
Prima di proseguire con il secondo metodo per effettuare il cast da dispositivo Andorid in questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast, è opportuno far presente che bisognerà fare una modifica a Kodi. Una volta effettuata la modifica, tuttavia, potrete utilizzare Kodi solamente con la Chromecast. Per questo motivo vi consiglio di avere un fork di Kodi (esempio SPMC) per poter utilizzare il solito player incluso. Andiamo a vedere i passaggi per modificare il software.
- Assicuratevi di avviare Kodi almeno una volta dopo l’installazione
- Scaricate e installate Local Cast dal Play Store
- Avviate quest’ultima app e a sinistra cliccate per aprire il menù (la solita icona con le tre linee orizzontali)
- Scorrete fino a trovare la voce Impostazioni e cliccateci sopra
- Da qui entrate nel menù Kodi e selezionate Scrivi playercorefactory.xml
- Ora potrete lanciare Kodi anche dalla voce Avvia Kodi. Così facendo, ogni flusso video eseguito dopo l’operazione sarà inviato a Local Cast e da qui a Chromecast.
Buona visione!
Per questa guida a come installare Kodi su Fire TV e Chromecast è ormai tutto. Per non perdervi ulteriori guide e news sul mondo dei software e non solo, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento