I simboli sono il tuo incubo? Non sai mai come fare per digitarli sulla tastiera del tuo dispositivo? Trovi difficoltà e spesso non sai come digitare i simboli sulla tastiera ? Fai confusione su come digitare caratteri speciali? Non ti preoccupare, in questa guida sveleremo come digitare simboli e caratteri speciali sulla tastiera (e non solo) in pochi semplici passaggi
Non sai come digitare sulla tastiera alcuni simboli? Magari il simbolo dell’euro che ti serve per un importante documento in Excel. Niente paura, imparare non è così difficile!
Per digitare caratteri speciali, puoi semplicemente imparare quale combinazione di tasti da utilizzare oppure fare copia e incolla richiamando la mappa di caratteri presente sul tuo dispositivo.
La soluzione migliore è ovviamente la prima. Scopriamo assieme, all’interno di questa guida, tutti i metodi possibili per riuscire nell’intento.
Così facendo, non perderai più tempo ed ottimizzerai al massimo la tua velocità di scrittura.
I simboli che si ottengono possono essere utilizzati sui social network, nei documenti (Word, Excel e simili) e in qualsiasi altra applicazione o sito che consente la digitazione di testi da parte dell’utente.
Che aspetti? Scopri come digitare simboli e come digitare caratteri speciali sulla tua tastiera!
Come digitare caratteri speciali e simboli sulla tastiera di Windows tramite combinazione di tasti
Scopriamo assieme come digitare caratteri speciali su Windows.
La lista di simboli che è possibile digitare sulla tastiera tramite combinazione di tasti è molto lunga. Infatti ce ne sono tantissimi:
- | Maiusc + \
- ! Maiusc + 1
- ” Maiusc + 2
- £ Maiusc + 3
- $ Maiusc + 4
- % Maiusc + 5
- & Maiusc + 6
- / Maiusc + 7
- ( Maiusc + 8
- ) Maiusc + 9
- = Maiusc + 0
- ? Maiusc + ‘
- ^ Maiusc + ì
- é Maiusc + è
- ç Maiusc + ò
- ° Maiusc + à
- § Maiusc + ù
Come digitare caratteri speciali e simboli da tastiera? Questi sono i simboli più semplici da digitare! Poi ci sono quelli più “nascosti” che sono relegati alla combinazione di ALT GR:
- [ ALT GR + è
- ] ALT GR + +
- @ ALT GR + ò
- # ALT GR + à
- € ALT GR + e
E quelli che sono addirittura in terza funzione, come la parentesi graffa:
- { ALT GR + Maiusc + è
- } ALT GR + Maiusc + +
Questi però ancora non sono tutti i simboli possibili. Ci sono infatti tanti altri simboli che si possono richiamare!
Come digitare caratteri speciali e simboli non disponibili sulla tastiera?
Esistono un’altra infinità di caratteri speciali che possono essere inseriti nei campi di testo, ovviamente non tutti possono essere creati tramite combinazione di tasti.
Ma niente paura, questi numerosi simboli si possono richiamare con la mappa caratteri!
Come digitare caratteri speciali e simboli su Windows
Premi Win+R sulla tastiera per richiamare la finestra Esegui… e digita il comando charmap all’interno di quest’ultima.
Apparirà una finestra contenente tutti i simboli disponibili. Basterà selezionarne uno e cliccare su Copia per poi incollarlo dove ci serve.
In Windows, per usare la funzione Incolla, sarà sufficiente fare click destro del mouse nell’area di digitazione del testo e selezionare la voce Incolla dal menu a tendina che si apre. Oppure sarà sufficiente premere la combinazione di tasti Ctrl+V sulla tastiera del computer quando il cursore si trova nel campo di testo.
Ed ecco che come digitare i caratteri speciali non è più un segreto sul nostro PC con windows! andiamo ora a vedere come funziona sul Mac.
Come digitare caratteri speciali e simboli su MacOS
Usando la combinazione di tasti cmd+ctrl+spazio sulla tastiera del tuo Mac apparirà una finestra contenente tutti i simboli utilizzabili. A quel punto sarà sufficiente selezionare il simbolo con doppio click per inserirlo nel campo di digitazione.
Se non vuoi usare la combinazione di tasti, puoi inserire i simboli in qualsiasi documento o applicazione semplicemente selezionando la voce Emoji e simboli dal menu Modifica che si trova in alto a sinistra.
Nota. Da segnalare che sulle tastiere per Mac, tenendo premuto per qualche secondo sui pulsanti di alcune lettere e alcuni simboli, è possibile inserire lettere accentate e altri caratteri non disponibili sulla tastiera standard.
Ora anche su Mac sappiamo come digitare i caratteri speciali, vediamo sui dispositivi mobili come bisogna muoversi.
Come digitare caratteri speciali e simboli su Android
Cliccare sul simbolo – =< (in basso a sinistra) quando ti trovi sul campo di testo e appare la tastiera touch del tuo dispositivo.
Come digitare caratteri speciali e simboli su iPhone/iPad
Cliccare sul simbolo 123 (in basso a sinistra) e poi #+= (medesima posizione) quando ti trovi sul campo di testo e appare la tastiera touch del tuo dispositivo.
Come digitare caratteri speciali e simboli su Windows Phone
Cliccare sul simbolo &123 (in basso a sinistra) quando ti trovi sul campo di testo e appare la tastiera touch del tuo dispositivo.
Nota. Da segnalare che sulle tastiere dei dispositivi mobili sopra elencati, tenendo premuto per qualche secondo sui pulsanti di alcune lettere e alcuni simboli, è possibile inserire lettere accentate e altri caratteri che non compaiono nella tastiera standard.
Come digitare caratteri speciali e simboli e risparmiare altro tempo
Si può risparmiare ancora tempo con una soluzione leggermente più costosa! Una tastiera con i tasti macro programmabili!
Queste tastiere sono pensate per offrire un maggior confort a chi gioca su PC/Mac ma anche per chi ha bisogno di poter richiamare velocemente i simboli, senza dover ogni volta usare mappa caratteri oppure premere le sopra citate combinazioni di tasti.
Quale può essere una buona soluzione? Vi proponiamo le migliori 5 tastiere con tasti programmabili!
Divertitevi con i nuovi simboli e caratteri!
Cosa state aspettando? Ora avere davanti la soluzione per tutti i problemi che possono generale i simboli nella vita quotidiana! Come digitare simboli e caratteri speciali sulla tastiera, a questo punto, non sarà più un problema. Meglio cosi vero? E’ bello non avere dubbi su come digitare caratteri speciali! Continuate a seguirci su tuttotek.it per altre guide!
Fortuna
10 Novembre 2017 alle 15:49La guida è chiarissima ed esaustiva.