In questa breve guida vi faremo vedere come bloccare l’aggiornamento di Edge a Chrome su Windows 10. Andiamo a vedere tutti i dettagli
ChrEdge arriva entro pochi giorni. Microsoft fornisce un Toolkit che è in grado di bloccare il download automatico del nuovo browser su Windows 10. Mancano pochi giorni al debutto ufficiale del nuovo Edge, soprannominato ChrEdge. Quest’ultimo verrà per di più scaricato in via automatica tramite Windows Update sulle edizioni Home e Pro di Windows 10 a partire dalla release 1803. Andiamo a vedere come disattivare l’aggiornamento su Windows 10.
Vediamo come bloccare l’aggiornamento di Edge a Chrom su Windows 10
Per i clienti che posseggono Windows 10 1803 Home/Pro e versioni successive, Microsoft ha distribuito un Blocker Toolkit che vi permetterà di bloccare il download automatico tramite Windows Update. Dopo aver scaricato tutto il necessario bisogna “installare” il Toolkit, che andrà a scompattare l’archivio auto-estraente in una cartella a nostro piacere.
Nella cartella così creata verranno estratti quattro diversi file comprensivi di una guida in formato HTML, due template per importare le nuove impostazioni in Group Policy e infine lo script EdgeChromium_Blocker.cmd
da usare per modificare le impostazioni di download di ChrEdge.
Accedendo alla cartella del toolkit e digitando dalla Riga di Comando con privilegi di amministrazione EdgeChromium_Blocker
, vi apparirà una guida che vi guiderà nell’utilizzo dello script. Per bloccare il download automatico di ChrEdge occorre digitare il comando EdgeChromium_blocker /b:
se andrà tutto per il meglio, il Registro di Windows verrà aggiornato così da inibire il download del nuovo Edge.
In alternativa per sbloccare il download ChrEdge dovrete utilizzare il comando EdgeChromium_blocker /u:
così facendo lo script rimuoverà la chiave di blocco dal Registro di Windows.
Questo Blocker Toolkit ufficiale di Microsoft vi offre quindi l’opportunità di bloccare l’aggiornamento di Edge a Chrome su Windows 10. E voi cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere. Ma per non perdervi nessuna novità sul mondo software continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento