Top Science raccoglie le curiosità dal mondo della natura e della scienza per soddisfare la vostra brama di conoscenza
Fin da piccoli il nostro desiderio di conoscere e la nostra fantasia ci spingono a chiederci quale sia l’animale più veloce del mondo o l’albero più anziano. Questa rubrica nasce per rispondere a queste a altre domande che da anni frullano nei nostri cervelli, condite con un po’ di sana competenza scientifica e culturale. Oggi trattiamo un argomento molto scottante: l’amore e il sesso. Ma questi “afrodisiaci” funzionano davvero?
Il sesso permea le nostre vite e ormai non è puramente una questione di riproduzione della specie, ma un mattone fondamentale delle relazioni sociali anche all’esterno delle coppie; basti pensare a quante volte si scherzi tra amici sull’argomento. Avere delle buone performance a letto è un motivo di affermazione sociale e personale, per questo nel corso dei secoli gli afrodisiaci – naturali e non – hanno sempre attirato un discreto successo.
Queste sostanze, volte a potenziare il potere sessuale e amplificare il piacere, devono il loro nome ad Afrodite, la dea greca dell’amore. Afrodite non è cupido, non va a scoccare frecce nelle natiche altrui per farli cadere sotto una sorta di incantesimo che dura tutta la vita. No, Afrodite è la personificazione dell’amplesso in sé, la forma umana data dai greci al piacere sessuale e la sua potenza divina è trasposizione della grande influenza che ha nelle nostre vite il sesso. Parleremo in un’altra sede del perché e del come i greci fosse legati alla sfera passionale dell’uomo.
Nascita di Venere, trasposizione romana di Afrodite, William-Adolphe Bouguereau
Oggi parleremo di alcune sostanza naturali che aiutano, a livello biochimico, i nostri deboli corpi e pigre menti a tirare fuori il grande seduttore o ammaliatrice che sta dentro di noi. Prima di tutto tentiamo di capire come agisce un afrodisiaco.
Top Science: afrodisiaci naturali e corpo
Il sesso è una mescidanza di carne e mente, che non sono scindibili, anche se la seconda gioca un ruolo molto più di spicco. È quindi opportuno lavorare su entrambi gli aspetti. Cominciamo dal corpo.
Soprattutto nell’uomo, ma anche nella donna, una componente fisiologica fondamentale per un riuscito amplesso sessuale è l’afflusso di sangue. Negli uomini è chiaramente fondamentale perché è alla base del meccanismo di erezione. In generale però avviene in entrambi i sessi un afflusso di sangue alle zone erogene. Il sangue trasporta gli ormoni che contengono le “direttive” del cervello per le cellule; inoltre un maggiore afflusso di sangue gonfia gli organi, “strizzando” per così dire le terminazioni nervose che diventano molto più sensibili. La circolazione sanguigna è quindi il primo punto su cui un buon afrodisiaco può andare a parare, tra l’altro è quello su cui vanno ad agire i farmaci per la disfunzione erettile.
La seconda parte della fisiologia del sesso riguarda gli ormoni. Queste molecole, prodotte dalle varie ghiandole del nostro corpo, vanno a stimolare localmente specifiche cellule al fine di provocare delle reazioni funzionali. Gran parte delle emozioni che proviamo sono basate sul meccanismo ormonale e quindi anche il piacere e l’eccitazione sessuale. Ci sono alcuni alimenti che tendono a stimolare la produzione di alcuni ormoni che intervengono durante i nostri momenti di intimità. Questo perché il messaggio chimico contenuto nella molecola ormonale può essere utilizzato in diverse situazioni: sono le diverse combinazioni e concentrazioni dei diversi elementi che generano la grande profusione di emozioni umane.
Top Science: afrodisiaci naturali e mente
La psiche gioca un ruolo fondamentale nella sessualità: gran parte delle manifestazioni somatiche e fisiologiche dello stato di eccitazione e anche l’orgasmo sono controllati dal sistema nervoso autonomo, pertanto sono fuori dal nostro diretto controllo. Tuttavia si è dimostrato che lo stato mentale di un soggetto può influenzare il funzionamento del sistema nervoso. In particolare stati di stress, ansia e stanchezza andranno ad impattare negativamente sulle nostre prestazioni sessuali.
Essere rilassati è fondamentale per non impattare negativamente sul sistema nervoso e quindi sulle vostre serate romantiche
Un buon afrodisiaco quindi deve agire sulla nostre mente per rilassarla, scioglierla per farla entrare in un mondo idilliaco, lento, tranquillo. Per questo molto spesso si associa un appuntamento ad una buona bottiglia di vino: l’alcol, in moderata quantità, aiuta a rilassarsi e lasciarsi andare. Tuttavia ha un impatto abbastanza negativo a lungo termine, per cui non è stato inserito direttamente nella classifica. Sappiate che comunque un buon bicchiere di vino non può far altro che giovare alle vostre serate. E poi è un tocco di gran classe.
Top Science: afrodisiaci naturali negli alimenti
Abbiamo capito perché alcune sostanza possono avere un effetto positivi sulle nostre prestazioni sessuali, ma dove possiamo trovare tale afrodisiaco stimolo? Molti alimenti comunemente diffusi nelle nostre dispense possono rivelarsi delle miniere d’oro. Molte di questi, tra l’altro, sono anche molte efficacie nel combattere la spossatezza e lo stress in quanto stimolano la circolazione e tendono a rilassare l’organismo.
1. Maca e Ginseng
Le piante del genere Panax sono note ai comuni mortali come ginseng. Di solito si preparano infusi ed estratti con le radici e i frutti di queste piante, ritenute in grado di portare grandi benefici. In particolare un tipo di ginseng peruviano, la Maca, sembra essere un ottimo alleato per aumentare la fertilità maschile e stimolare il ciclo ormonale femminile. Inoltre una bella tisana calda è quello che ci vuole per rilassare corpo e mente, magari stesi sul divano davanti ad un romantico caminetto.
2. Zenzero
In Oriente è praticamente utilizzato come Sacro Graal della medicina tradizionale e non a caso, date le sue numerose doti di ricostituente. Inoltre, sostanze come gingerolo e zingiberene, vanno a stimolare la circolazione sanguigna, migliorando l’afflusso agli organi genitali. In Cina è quasi più famoso del viagra.
3. Mandorle
Dolci e croccanti, le mandorle possono essere le giuste alleate per grandi serate – ho fatto la rima, quindi deve funzionare per forza. L’alto contenuto di vitamina E aumenta in maniera diretta il desiderio sessuale, specialmente nel gentil sesso. Anche i pistacchi hanno un effetto simile.
4. Asparagi e Banane
No, non preoccupatevi, non dovete mischiarli, anche se sarebbe un bella sfida per la cucina contemporanea. In realtà banane e asparagi possiedono entrambi un elevato tasso di potassio e vitamine del gruppo B, fondamentali per sintetizzare gli ormoni, primo tra tutti il testosterone. Un aumento del livello ormonale andrà a stimolare più facilmente il vostro appetito e la fertilità.
Inoltre la forma fallica della banana tenderà in maniera subliminale ad accendere il cinema a luci rosse nella mente del partner. Gli asparagi invece sono ben più rischiosi a causa dei solfurei olezzi di cui sono causa.
5. Peperoncino
Ovviamente lui, immancabile assieme a qualsiasi alimento piccante. La sensazione di pizzicore e calore stimola la vasodilatazione e la circolazione del sangue con tutti i benefici del caso. Inoltre, la capsaicina responsabile del bruciore sembra stuzzicare il cervello, attivando le aree dedicate al piacere e alla passione. Attenzione a non esagerare però: in amore, come nella vita, è fondamentale la ponderazione e l’eleganza.
6. Cacao
Per secoli il cacao è stato utilizzato dai nativi dell’America Centrale e Meridionale come afrodisiaco. La fava di cacao contiene grandi quantità di magnesio e bioflovonoidi che migliorano la circolazione, favorendo la dilatazione delle arterie. Il cioccolato inoltre incentiva il rilascio di endorfine, dando una sensazione di felicità, realizzazione e rilassamento generale. Naturalmente, meno lavorato è il cacao, più sarà efficacie. Niente cioccolato al latte quindi, suvvia: se state leggendo questo pezzo significa che siete grandicelli!
7. Zafferano
Un semplice risotto può contenere la chiave dello scrigno del piacere. Non si sa ancora bene perché, ma secondo alcune ricerche lo zafferano mette in allerta i sensi, rende più efficienti i ricettori, specialmente quelli tattili; e tutti noi sappiamo quanto possa essere fondamentale una carezza al momento giusto. Quindi colorate di giallo le vostre serate con un pizzico di passione in polvere.
7+1. Effetto placebo
Tutti gli alimenti suddetti contengono delle sostanze che effettivamente a livello fisiologico vanno a stimolare determinati meccanismi connessi con la sfera della nostra sessualità. Altri rimedi tradizionali, come il corno di rinoceronte che ha contribuito a minacciare la sopravvivenza dell’animale, non hanno nessun sostegno scientifico. Perché hanno tutt’ora successo?
In alcune parti del mondo al corno di rinoceronte sono attribuite proprietà quasi magiche e ciò alimenta il bracconaggio
Semplicemente, il più potente degli afrodisiaci, è l’effetto placebo: sapendo che abbiamo preso una qualche rimedio per migliorare le nostre performance siamo più rilassati e questo ha un grandissimo impatto sul sistema nervoso che gestisce tutto l’amplesso sessuale. Nulla di più. Sta tutto nella vostra testa.
Top Science: afrodisiaci naturali che non troverete al supermercato
Alla fine dei giochi tutto ruota attorno alla vostra mente, al vostro stato d’animo. Potete mangiare cioccolato fino al diabete, ma se davanti a voi non si spoglia una persona che stimate e amate non farete mai del buon sesso. Questo non è superfluo. Chiunque non può darvi quello di cui avete bisogno.
In secondo luogo il rapporto sessuale inizia nel momento nel quale posate la borsa da mare sul sedile dell’auto del vostro amante, oppure quando sprofondate nelle poltrone del cinema o ancora vi perdete nella bellezza dei quadri di un museo. Fare l’amore dopo una giornata passata a ridere e scherzare, a fare le cose che vi appassionano e addirittura dopo ore di litigio, avrà un sapore completamente diverso.
Quindi, preparate tutti i manicaretti che volete, ma fatelo con amore e con passione. Il sesso comincia da voi stessi e finisce in tutto ciò che circonda. Dovete volere e vivere davvero ogni istante delle vostre azioni per ottenere il piacere, quello vero e puro.
Abbiamo concluso per questa volta, vi attendiamo nella sezione scienze per altre curiosità sul mondo naturale e umano.
P.S. L’ultimo paragrafo di questo articolo è stato scritto perché possiate usarlo come arma d’attacco alle passioni del vostro partner. Sono poche righe, ma avranno un grande effetto. Ed in ogni caso avrete sempre il vostro risotto sul fornello!
Lascia un commento