• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 22 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

    • Speciali
      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DreamsWorld: chat senza registrazione old style

      DreamsWorld: chat senza registrazione old style

  • Hardware
    • News
      Razer Naga X: ecco il nuovo mouse per MMO

      Razer Naga X: ecco il nuovo mouse per MMO

      Facebook Portal: le novità per lavorare in smartworking

      Facebook Portal: le novità per lavorare in smartworking

      Intel Alder Lake: conferme per CPU a 16 core e RAM DDR5

      Intel Alder Lake: conferme per CPU a 16 core e RAM DDR5

      CORSAIR VENGEANCE RGB PRO SL: nuova memoria ad elevate prestazioni

      CORSAIR VENGEANCE RGB PRO SL: nuova memoria ad elevate prestazioni

    • Recensioni
      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

    • Guide
      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Linux sbarca su Mac con SoC Apple M1

      Linux sbarca su Mac con SoC Apple M1

      Windows 10X: arriva l'antifurto con Anti-Theft Protection

      Windows 10X: arriva l'antifurto con Anti-Theft Protection

      Windows 10: URL che provoca la schermata blu

      Windows 10: URL che provoca la schermata blu

      macOS: un bug blocca gli utenti di MacBook M1

      macOS: un bug blocca gli utenti di MacBook M1

    • Recensioni
      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

  • Videogiochi
    • News
      Session: Nacon e creā-ture Studios si uniscono per la pubblicazione e distribuzione del gioco

      Session: Nacon e creā-ture Studios si uniscono per la pubblicazione e distribuzione del gioco

      World of Warships: le novità dell'evento Capodanno Lunare 2021

      World of Warships: le novità dell'evento Capodanno Lunare 2021

      Dragon Ball Xenoverse 2: il roster si aggiorna con Toppo!

      Dragon Ball Xenoverse 2: il roster si aggiorna con Toppo!

      Asus ROG sponsorizzerà i team di Rainbow Six Siege e League of Legends di Mkers

      Asus ROG sponsorizzerà i team di Rainbow Six Siege e League of Legends di Mkers

    • Anteprime
      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

    • Recensioni
      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

    • Guide
      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 1)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 1)

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

      Judas and the Black Messiah: Daniel Kaluuya è il leader delle Pantere Nere

      Judas and the Black Messiah: Daniel Kaluuya è il leader delle Pantere Nere

      Red Dot: il trailer ufficiale del nuovo film svedese per Netflix

      Red Dot: il trailer ufficiale del nuovo film svedese per Netflix

      One True Pairing: i migliori momenti di Martino e Niccolò in Skam Italia

      One True Pairing: i migliori momenti di Martino e Niccolò in Skam Italia

    • Recensioni
      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

  • Fotografia
    • News
      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

    • Libreria
      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso
Home » scienze »

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

23 Settembre 2018 Alberto Bacchin scienze 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Il cibo non è solo un bisogno fisico. È piacere sensoriale, aggregazione sociale, ma sopratutto chimica e biologia. “Scienza del cibo” è una serie di articoli che ci accompagnerà nell’esplorazione di uno degli ambiti più importanti nella vita dell’uomo: l’alimentazione, naturalmente dal punto di vista scientifico. Tratteremo curiosità, storia, benessere e anche trucchi culinari da utilizzare per i vostri piatti. Oggi parliamo un frutto tra i più comuni dalla notte dei tempi: la mela

Tutti conosceranno il mito religioso di Adamo ed Eva che ruota tutto attorno ad una mela. Ma anche nella favole troviamo Biancaneve con la sua mela, fino ad arrivare ai giorni nostri con una delle più importanti aziende dell’high tech intitolata all’iconico frutto. Perché questo frutto è così radicato nell’immaginario e nella cultura dell’uomo?

Dal punto di vista scientifico la mela è ancor più affascinante. Se fino ad oggi avete semplicemente osservato questi dolci e croccanti frutti, tondi e perfetti, tra gli scaffali dei supermercati senza chiedervi quale fosse la loro etimologia, allora questo è il posto giusto per voi. Non guarderete più una mela con gli stessi occhi d’ora in poi. Bentrovati nella scienza della mela.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Il mito di Adamo ed Eva, qui rappresentato da Tiziano, è alla base della cultura religiosa cristiana ed ebraica e ruota attorno al simbolo della mela

Scienza del cibo: la mela, l’origine del mito

L’importanza della mela nella cultura umana risiede nella storia. Fin dal Neolitico – circa 10.000 a.C. – i primitivi consumavano questi frutti dalla piante spontanee e selvatiche e già allora erano una parte importante della dieta, consumate sia fresche che affettate ed essiccate come testimoniano alcuni reperti sparsi per tutta Europa. Con la rivoluzione agricola e i primi insediamenti fissi, la mela divenne uno dei primi frutti ad essere coltivato dall’uomo. Gli studiosi ritengono che i semi sparsi attorno agli accampamenti umani dopo il consumo dei frutti selvatici abbiano favorito l’avvicinamento tra l’uomo e la mela.

I greci, i popoli italici e i romani avevano affinato la coltivazione di questo frutto, selezionando alcune varietà e descrivendo alcune cure colturali necessarie a ottimizzare la produzione e la qualità dei frutti, come si può leggere negli scritti di Teofrasto (323 a. C.). Plinio invece elenca 30 varietà conosciute e catalogate a Roma. Nei monasteri e nei feudi medievali le mele rappresentavano la più importante coltura fruttifera e centinaia di varietà vennero coltivate nei secoli.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Il mito greco del pomo della discordia, un’altra dimostrazione dell’influenza culturale secolare della mela

Con il Rinascimento e la rivoluzione scientifica si ritornò a selezionare, con ancor più rigore, le varietà più interessanti dal punto di vista produttivo, studiando come si adattavano ai territori e ai periodi dell’anno. La mela venne esportata nelle colonie e diffusa nelle piantagioni, dando origine a quelli che ancora oggi sono tra i più importanti produttori del mondo. Per vostra curiosità, circa la metà della produzione di mele arriva dalla Cina, seguita dagli Stati Uniti. L’Italia si piazza al sesto posto, seconda in Europa dopo la Polonia. Secondo le stime FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) del 2014 il melo si piazza al secondo posto tra le colture frutticole, con oltre 80 milioni di tonnellate di produzione, seconda solo a quella delle banane.

Si capisce bene come la storia umana e quella della mela siano saldamente intrecciate. La cultura greca e latina, da cui attinge quella moderna occidentale, è intrisa di succo di mela e ancor prima i primitivi l’hanno assaggiata. Millenni di uomini sfamati con la sua dolcezza l’hanno resa simbolo di abbondanza e prosperità. La buccia liscia e lucente, la croccantezza e i colori sgargianti l’hanno tramutata in sinonimo di bellezza, eleganza e lussuria. Tutto questo carico culturale e sensoriale che ha accompagnato l’umanità fin dai suoi albori sta alla base del successo del frutto più decantato al mondo.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Fin dalla preistoria la mela è stata legata all’uomo, entrando profondamente nella sua cultura

Scienza del cibo: la mela, qualche accenno scientifico

La mela è il falso frutto del melo che appartiene alla famiglia delle Rosacee. Esatto, ad amplificare il potere seduttivo di questo frutto spunta anche una parentele con le rose. Se osservate infatti i frutti di un roseto, vi accorgerete che somigliano molto a delle piccole mele ovali. In realtà in questo caso la botanica parla di falsi frutti perché a sviluppare la parte carnosa non è solo l’ovaio, ma anche altre parti del fiore.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

La polpa della mela si sviluppa da ricettacolo del fiore, mentre il torsolo si sviluppa dall’ovaio. Per questo è detto falso frutto

Nel 2010, una ricerca a guida italiana, in collaborazione con la Washington State University, ha annunciato di aver sequenziato il genoma completo della mela, usando un frutto della varietà “Golden Delicious”. Lo studio contò circa 57.000 geni, il più alto numero tra i vegetali sino ad ora studiati e anche più geni del genoma umano (circa 30.000). Incredibile, vero? Un genoma così ricco e complesso non può che portare a incredibili conseguenze, che analizzeremo tra poco. L’importante scoperta permetterà agli scienziati di selezionare con estrema cura le varietà più adatte alla coltivazione. Inoltre ha svelato l’arcano sull’origine della mela come la conosciamo oggi: il Malus sieversii è stato ufficialmente eletto il selvaggio antenato della mela domestica, probabilmente consumato dagli uomini del Neolitico.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Malus sieversii, il probabile antenato dei moderni meli, i cui frutti venivano consumati nel Neolitico
fonte: Wasrts – Own work, Wikipedia

L’albero in natura può raggiungere i 12 metri di altezza e generare chiome foltissime di foglie ovali di colore verde scuro, non a caso Newton scelse proprio un melo per mettersi all’ombra. I fiori sono estremamente delicati, con una colorazione rosa in punta che va a scemare velocemente in bianco. Come molto spesso accade nei film d’azione, il personaggio apparentemente più debole si rivela invece padrone di incredibile forza: proprio i fragili pentameri sono la causa della eccezionale ricchezza genetica della mela. Il meccanismo di riproduzione del melo prevede un’impollinazione incrociata, ovvero è necessario che il polline fecondante arrivi da altre piante della stessa specie. In pratica ogni volta che un fiore viene fecondato, potenzialmente contiene qualcosa di diverso rispetto alla sua pianta madre.

Scienza del cibo: ogni mela e ogni uomo sono diversi

E arriviamo al paragrafo forse più interessante di questo articolo.

Quali sono le conseguenze dell’impollinazione incrociata? È semplice: se voi prendete una mela, una di quelle messe in mostra al supermercato ad esempio una Golden Delicious, e la piantate – se avete il pollice verde – naturalmente nascerà un albero e farà dei fiori bianchi, le api desiderose di nettare si fionderanno sul vostro albero fecondando i semi. Qualche mese ancora ad ecco le vostre mele. Aspetta ma… Non sono gialle. Una Golden Deliciuos è ovviamente di colore giallo vivace. Ma le vostre non sono gialle. Potrebbero essere rosse, a macchie, ruvide, lisce, tonde, ovali… Nessuno lo può sapere perché ogni mela è diversa, proprio come voi non siete uguali a vostro padre e vostra madre. Mi piace pensare che questo tratto comune abbia contribuito al profondo legame tra uomo e mela. Ogni mela è diversa, è unica. Proprio come noi uomini. Potrebbe esserci una mela per ognuno di noi.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Arknsas Black, la varietà di mela con la buccia quasi nera

Asciugate le lacrime di poetica commozione ora, torniamo alla scienza: ogni varietà di mela ha dei tratti dominanti diversi che determinano la morfologia del frutto. In natura si possono trovare tantissime mele diverse, quelle che troviamo nei negozi sono solo una ristrettissima cerchia di razze selezionate per le loro caratteristiche alimentari e industriali. Tuttavia esistono mele di ogni forma, colore e gusto. Esistono mele nere chiamate Arknsas Black, cono una buccia di colore viola scurissimo. Esistono mele che non sanno di mela, ma di banana, si chiamano Winter Banana. Esistono mele, le Ananas Reinette, che sanno addirittura di ananas! Micheal Pollan, un giornalista e attivista nel campo agroalimentare, scrive nel suo libro “The Botany of Desire” dopo aver visitato la collezione di mele del dipartimento agro-culturale degli Stati Uniti a Geneva:

Ho visto mele con il colore e il peso di olive o ciliegie, accanto a palline da ping pong giallo incandescente e bacche viola scuro. Ho visto un intero assortimento di palle da baseball perfettamente sferiche, o schiacciate ai poli, o coniche. Alcune brillanti come erba di campo, altre opache come il legno. Ho raccolto frutti rossi, grossi, splendenti che sembravano proprio mele in tutto e per tutto, ma il loro sapore… il loro sapore era di qualcos’altro. Immaginate di affondare i denti in un tortino di patate o in una noce del Brasile un po’ dolciastra ricoperti di cuoio.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Le Ananas Reinette sembrano normalissime mele, ma hanno il gusto di un ananas

Ogni albero conserva in sé dei geni che memorizzano i tratti somatici dei frutti. Ad oggi sono conosciute circa 7500 diverse varietà di mela, ognuna con le sue caratteristiche e il suo patrimonio genetico, l’insieme dei kanji utilizzati dai giapponesi conta circa 3000 caratteri per confronto. Ora immaginiamo cosa è potenzialmente plasmabile mescolando tutto questo materiale genomico. Ogni volta che si incontrano due alberi del genere Malus e nasce una mela, nasce qualcosa di diverso. E piano piano, un gene per volta, si creano delle cose nuove e incredibili come quelle descritte da Pollan nel suo libro.

Rimanete seduti, non è finita qui. Ma allora perché allora al supermercato ogni giorno arrivano belle e lucenti le casse di Golden Delicious oppure di Fuji? Se ogni mela è diversa, se ogni seme è una sorpresa, come facciamo a produrre milioni e milioni di mele della stessa varietà ogni anno? Si utilizza una semplicissima tecnica, sviluppata già in tempi antichi, ovvero l’innesto. Questa tecnica prevede di incavare nella pianta ospitante una piccola insenatura e di inserirvi un ramo proveniente da un altro albero simile, facendo combaciare saldamente i due. Quando la pianta andrà a cicatrizzare e curare la ferita ingloberà il nuovo ramo, fornendogli nutrimento come se fosse suo, ma esso manterrà le caratteristiche dell’albero originario e produrrà frutti proprio di quell’albero.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Targa commemorativa in onore dell’albero originale delle Golden Delicious, una delle mele più diffuse ai nostri giorni

Le mele che mangiate ogni giorno sono quindi frutto di innesti presi da un unica pianta madre. In pratica è come se tutte le Golden Delicious del mondo venissero da uno stesso albero, che per inciso è nato nella fattoria dei signori Mullins a Clay County, West Virginia, per poi essere acquistato dal signor Stark al prezzo di 5000 dollari, il quale nel 1914 lanciò sul mercato la mitica Golden Delicious. La varietà Fuji è invece originario del Giappone, cresciuta dal Tohoku Research Station nella località di Fujisaki negli anni ’30. E tutte le mele Fuji nascono dagli innesti di quell’unico albero. Adesso capite perché non guarderete più una mela con lo stesso sguardo da oggi in poi?

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso
The Botany of Desire: A Plant's-eye View of the World
  • Used Book in Good Condition
15,40 EUR
Acquista su Amazon

Scienza del cibo: una mela al giorno toglie il medico di torno?

Se viene consumata in così grande quantità avrà pur qualche effetto positivo no? Più di qualche, seconda la Fondazione Umberto Veronesi, che lo pone tra i frutti fondamentali nella dieta dell’uomo. A cominciare dalla prevenzione contro i tumori. Una ricerca dell’Istituto Agrario di S. Michele identifica la mela con fonte di ingenti quantità di polifenoli, antiossidanti utili a combattere i danni provocati dall’invecchiamento delle cellule, in particolar modo quelle dell’apparato digerente e anche in caso di leucemie e melanomi. Nelle colture in vitro lo sviluppo di cellule tumorali viene ridotto del 60% aggiungendo la mela con buccia e del 30% utilizzando solo la polpa.

Scienza del cibo: la mela, il frutto che non avete ancora morso

Alcuni dati sui valori nutrizionali della mela

Come tutti i vegetali la mela è ricca di fibre che favoriscono la digestione e il corretto funzionamento dell’intestino. Sembra inoltre esista una correlazione tra il livello di colesterolo e il consumo di quotidiano di mele: secondo i ricercatori dell’University of Florida nelle donne che seguono questa pratica si riducono i livelli di colesterolo cattivo (LDL) fino al 25%. Anche l’aria che respiriamo si fa più pulita grazie alla mela; essa contiene infatti la quercetina, un sostanza che protegge i polmoni dai danni dovuti all’inquinamento atmosferico.

A livello nutrizionali è povera di grassi, ma ricca di zuccheri semplici, soprattutto fruttosio. Fornisce quindi una dose di nutrienti pronti all’uso ed è particolarmente consigliata per i break e le merende. Inoltre è fonte di sali minerali, soprattutto potassio e magnesio, e vitamine, soprattutto C, PP, B1, B2, A.

Forse i vecchi proverbi non sono proprio campati per aria.

Scienza del cibo: alla prossima puntata!

Siamo giunti al termine di questo viaggio intorno alla mela. Spero che vi siate divertiti e in particolar modo che abbiate imparato qualcosa di interessante. Se vi è piaciuto questo pezzo sappiate che è in parte ispirato al lavoro di Roberto Mercadini – che ringrazio anche per la traduzione delle citazione di Micheal Pollan. Vi consiglio vivamente di vedere il suo video, dove illustra in modo molto divertente e drammaturgico alcuni contenuti di questo articolo.

Per ora vi saluto e, sperando abbiate apprezzato le mie parole, vi aspetto al prossimo appuntamento sempre nella sezione scienza!

(attualmente in offerta)Da non perdere!
XIDU Tour Pro 12,5" Notebook Portatile, 4K Touchscreen, Intel 3867U, 8 GB RAM, 128 GB eMMC, Lettore Impronte Digitali, Tastiera Retroilluminata, USB-C, Micro SD, Windows 10 Home, Grigio Siderale
509,99 EUR −16% 429,99 EUR
  • Tag
  • alimentazione
  • scienza del cibo

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Come dipingere miniature Games Workshop - Tutorial 8: Merry e Pipino
Articolo successivo L'uomo che uccise Don Chisciotte: sogno o realtà? | Recensione
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Studente di Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Padova. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione
Matteo Vian
scienze

Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

18 Gennaio 2021 0
Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno
Matteo Vian
scienze

Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

13 Gennaio 2021 0
Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci
Matteo Vian
scienze

Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

4 Gennaio 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5550followers
  • 1242followers
  • 1850subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?
recensioni hardware

Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

21 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gen 20210
Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!
recensioni videogiochi

Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

5 Gen 20210
Recensione XPG SUMMONER: la tastiera che non ti aspetti
recensioni hardware

Recensione XPG SUMMONER: la tastiera che non ti aspetti

1 Gen 20210
Top 10: i migliori film del 2020 secondo tuttoteK
speciali film e serie tv

Top 10: i migliori film del 2020 secondo tuttoteK

30 Dic 20200
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A52 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,64GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Twilight black
199,00 EUR −40% 120,02 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,76 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.