La molecola BT13, offre una speranza per fermare l’avanzamento incontrollato del morbo di Parkinson. Andiamo a vedere tutti i dettagli.
La molecola BT13 potrebbe essere alla base di un nuovo trattamento che potrebbe fermare o rallentare il Parkinson, cosa che nessuna cura attualmente è in grado di fare. Tutto ciò grazie ai ricercatori dell’Università di Helsinki hanno scoperto che la molecola BT13. Andiamo a vedere tutti i dettagli.
Parkinson: vediamo i dettagli sulla molecola BT13 | Biologia
Come tutti sappiamo il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che causa la morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano la dopamina. La molecola BT13 può sia aumentare i livelli di dopamina, la sostanza chimica che viene a mancare negli ammalati di Parkinson, sia proteggere dalla morte le cellule cerebrali che producono dopamina.
Lo studio è stato cofinanziato da Parkinson’s UK e pubblicato sulla rivista Movement Disorders. I risultati ottenuti hanno mostrato un aumento dei livelli di dopamina nel cervello dei topi a seguito dell’iniezione della molecola. Essa è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica, ha inoltre attivato nel cervello del topo un recettore specifico per proteggere le cellule dall’attacco.Â
Lo studio potrebbe aiutare 230mila persone che attualmente sono malate di Parkinson in Italia. La ricerca scientifica si poggia su alcuni studi precedenti riguardo al fattore neurotrofico della malattia, che attacca direttamente i recettori del cervello. La proteina sotto attacco è la glial cell line-derived neurotrophic factor (GDNF) che per essere ripristinata avrebbe bisogno di un delicato intervento chirurgico, difficile da eseguire in pazienti dalla salute già compromessa come in questo caso. La BT13, invece, offre la possibilità di essere facilmente somministrata ad esempio attraverso un’iniezione, poiché molto più piccola.
E voi cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere. Ma per non perdervi nessuna novità sull’universo scientifico, continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento