Una cosa confortante in questo periodo ĆØ che il tanto temuto Coronavirus effettua poche mutazioni, il che rende il vaccino più “facile” da elaborare
Dopo che l’OMS e lāOIE (Organizzazione mondiale della sanitĆ animale) ci hanno confermato che al momento non esistono prove sul fatto che gli animali domestici possano diffondere il Covid-19, arrivano altre novitĆ che ci fanno vedere una luce in fondo al tunnel. Come abbiamo appena detto il Coronavirus ha una bassaĀ capacitĆ nell’eseguire mutazioni, il che spianerebbe la strada alla creazione di un vaccino. Ma andiamo a vedere tutti i dettagli del caso.
Coronavirus: vediamo tutti i dettagli sulla scarsa capacitĆ di mutazione da parte del virus | Biologia
Il Coronavirus ha una lenta capacitĆ di mutazione e questo rende molto più facile la collaborazione internazionale per mettere a punto farmaci e vaccini. Quanto detto ĆØ stato confermato dall’analisi dei dati genetici condotta in Italia. Durante questa analisi gli esperti hanno individuato otto ceppi provenienti da diverse aree, tutti simili a quello originario cinese e nessuno più aggressivo di quello originario.Ā La ricerca, pubblicata sul sito bioRxiv, si deve all’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari.
Per la ricerca gli scienziati hanno analizzato oltre 1.100 sequenze genetiche provenienti da Cina, America e Europa utilizzando la piattaforma bioinformatica Elixir del nodo italiano dell’infrastruttura di ricerca europea per le Scienze della vita. Dopo aver analizzato le sequenze geniche ĆØ emerso, come detto poc’anzi, che il Coronavirus effettua poche mutazioni. Quindi questa scarsa capacitĆ di mutazione spianerebbe la strada alla creazione di un vaccino.
Questa notizia lascia ben sperare tutti e mostra uno spiraglio di luce nel buio. E voi cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere. Ma per non perdervi nessuna novitĆ sul Coronavirus, ma anche su tutto l’universo scientifico, continuate a seguire le pagine di tuttoteK.Ā
Lascia un commento