Abbiamo svolto un’interessante intervista a Diego Sanson, Vicepresidente International Business Development di CarGurus! Scopriamo tutti i dettagli qui di seguito
Vi ricordiamo che CarGurus.it è il più grande sito di compravendita di auto al mondo creato dal co-founder di TripAdvisor Langley Steinert!
Intervista a Diego Sanson di CarGurus: scendiamo nei dettagli
Partiamo subito entrando nel vivo, cosa è CarGurus?
CarGurus è un marketplace per l’acquisto di automobili leader negli Stati Uniti dove è al primo posto in termini di utenti unici; siamo inoltre il portale più in rapida crescita in Canada e Regno Unito. Oltre a Stati Uniti e UK, CarGurus è presente anche in Germania, Spagna e in Italia, Paese nel quale siamo arrivati un anno fa ricevendo un’ottima accoglienza da parte sia dei consumatori che dei rivenditori italiani.
CarGurus è un portale che vuole fornire al consumatore totale trasparenza per aiutarlo, in maniera del tutto imparziale, nell’acquisto di una automobile affinché questo possa trovare facilmente le migliori occasioni di auto usate e mettersi in contatto con i migliori concessionari della sua zona.
CarGurus, grazie ad un’analisi attenta di dati e di algoritmi proprietari, viene giudicato positivamente dai consumatori in quanto questi apprezzano le informazioni trasparenti fornite dal sito, che li aiuta a prendere decisioni di acquisto informate e sicure.
Diego Sanson
Cosa vi ha portato a creare CarGurus?
L’Azienda è stata fondata più di dieci anni fa, nel 2007, da Langley Steinert, uno dei co-founder di TripAdvisor il quale, dopo aver fondato il noto portale di recensioni, si rese conto di quanto nel mercato delle auto mancasse trasparenza. Langley Steinert prese quindi spunto da TripAdvisor e portò così anche nel mercato automotive fiducia e trasparenza, due concetti che poi sarebbero diventati i pilastri fondamentali della filosofia di CarGurus.
Quali sono gli strumenti messi a disposizione degli utenti, e come andrebbero usati?
L’obiettivo di CarGurus è quello di aiutare il consumatore nella customer journey di acquisto di un’auto. Prima di tutto la piattaforma è estremamente facile da utilizzare: è infatti sufficiente che l’acquirente visiti il sito, inserisca le informazioni essenziali che cerca e la localizzazione preferita.
CarGurus offre anche una guida ai prezzi del mercato attraverso una valutazione dei costi delle auto usate e un rating relativo ad ogni veicolo secondo parametri come offerta corretta, buona o ottima e ancora prezzo sopra la media o prezzo elevato. CarGurus, inoltre, consente al consumatore di leggere le informazioni dei dealer cosicché il consumatore possa avere tutte le informazioni di cui ha bisogno per effettuare un acquisto.Â
Perché scegliere CarGurus per i propri annunci?
Per i dealers,  CarGurus offre un modello Freemium grazie al quale i concessionari possono caricare gli annunci delle macchine sul marketplace in maniera totalmente gratuita. Vi è poi la possibilità di sottoscrivere pacchetti di abbonamento per dare valore aggiunto alla propria presenza su CarGurus.
I pacchetti di abbonamento a CarGurus offrono diverse funzionalità tra cui l’accesso alle informazioni complete dei clienti e l’inclusione del nome della concessionaria, del numero di telefono e delle informazioni relative alla posizione nella pagina dei dettagli del veicolo. I rivenditori hanno anche accesso a una suite di strumenti avanzati di analisi per tracciare il ritorno sull’investimento e massimizzare l’efficacia delle loro spese di marketing.
Per i consumatori, invece, la piattaforma è estremamente easy-to-use e assicura totale trasparenza, garantendo al consumatore un’esperienza di acquisto completamente imparziale. Grazie a CarGurus, il consumatore può acquistare le migliori auto usate presenti sul mercato dai concessionari vicini meglio valutati.Â
Quale è il concept dietro al nuovo sito?
In Italia il nostro obiettivo è quello di fornire a consumatori e a concessionari una nuova piattaforma di vendita e di acquisto di automobili usate. Quindi il nuovo concept sta proprio nel proporre al consumatore italiano un marketplace di auto con algoritmi proprietari. Siamo la piattaforma più fidata al mondo e quello che vogliamo portare anche in Italia è proprio fiducia e trasparenza, ciò che nel mondo ci ha resi così famosi.
Avete tenuto il workshop intitolato “Potenziamento del mercato delle auto attraverso i dati”, in merito vi chiedo: perché il tema dei dati è sempre più importante nel mercato delle auto?
Per noi la cosa più importante è che i consumatori possano accedere in maniera trasparente ai dati e che i concessionari forniscano i dati stessi per rendere il consumatore il più informato possibile. Il concetto di trasparenza che tanto supportiamo, infatti, è volto proprio a rendere il processo di acquisto di un’auto lineare e chiaro, oltre che assolutamente fidato. Â
Secondo voi in che direzione evolverà il mercato delle auto da qui a 10 anni?
Il mercato delle auto è, ed è sempre stato, un mercato interessante poiché disruptive, soggetto frequentemente a cambiamenti e a novità . Diventa quindi di fondamentale importanza che i dealers si adattino alle nuove realtà ed esigenze, e non solo per quanto riguarda la digital adoption. Le dinamiche di acquisto di un’auto stanno evolvendo e cambiando in maniera drastica e la chiave del successo è proprio l’adattamento e l’apertura alle novità .
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento