FCA ha appena presentato il Model Year 2020 della sua Jeep Compass. Di seguito andremo ad analizzare i nuovi motori, gli allestimenti e i prezzi
A tre anni dal lancio, la produzione della Jeep Compass per il mercato europeo si sposta dallo stabilimento di Toluca, in Messico a quello di Melfi, in Italia, dove è già costruita la sorella Renegade. Con l’occasione la Jeep Compass si rinfresca non tanto nell’aspetto che rimane invariato, quanto “sotto il cofano”: debuttano i nuovi motori 1.3 turbo benzina, che rimpiazzano i precedenti 1.4 (erano fuori produzione già da qualche mese). Il nuovo 4 cilindri è ora proposto con 130 CV, abbinato al cambio manuale e, per 2.500 euro in più, a quello robotizzato a doppia frizione. Inoltre, nel corso dell’anno arriverà la variante da 150 CV, che sarà disponibile esclusivamente con il cambio automatico a doppia frizione. Queste nuove motorizzazioni turbo benzina vanno ad aggiungersi all’ormai noto 1.6 turbo diesel da 120 CV (il 2.0 da 150 CV esce di scena) e sono tutti proposti soltanto per le Jeep Compass a trazione anteriore.
Con il nuovo 1.3 da 130 CV la Compass è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi e di toccare i 192 km/h, mentre alla versione da 150 CV bastano 9,1 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e la velocità massima arriva a 199 km/h. Per il quattro cilindri turbobenzina la Casa dichiara un consumo medio di 5,7 l/100 km per la versione meno potente e di 5,5 l/100 km per la 150 CV automatica: per la diesel (0-100 km/h in 11,2 secondi e 187 km/h di velocità massima) viene invece dichiarato un dato di 4,7 l/100 km. Inoltre, FCA afferma di aver rivisto anche la taratura del servosterzo, leggermente più consistente, e quella delle sospensioni, per dare più agilità senza penalizzare il comfort (di buon livello nella precedente Jeep Compass).
Jeep Compass MY 2020: gli allestimenti e i prezzi
Cinque sono gli allestimenti della rinnovata Jeep Compass: Longitude, Business, Night Eagle, Limited ed S. Quest’ultimo è riservato al 1.3 da 150 CV e al 1.6 diesel che offre in più la modalità di guida Sport (attivabile con un tasto sulla console), i cerchi da 19” e si rivolge a chi desidera una crossover dalla risposta più reattiva. Già ordinabile, la Jeep Compass Model Year 2020 ha prezzi compresi fra 28.750 euro per la motorizzazione 1.3 T4 Longitude da 130 CV e 36.500 per la 1.6 Multijet S. Per tutte sono di serie l’impianto multimediale con schermo da 8,4” (la versione da 7 pollici sarà di serie solo sulla Longitude), Android Auto e Apple CarPlay, il climatizzatore bi-zona, i sensori posteriori di distanza e gli aiuti alla guida, come la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento in corsia.
Jeep Compass MY 2020: i modelli ibridi?
Nella seconda parte dell’anno sarà invece avviata la produzione dei modelli plug-in hybrid 4xe a trazione integrale da 190 e 240 CV con motore 1.3 turbo benzina abbinato all’elettrico. Altre novità tecniche comuni a tutti i modelli prodotti in Italia per il mercato europeo sono relative alla taratura del servosterzo e all’adozione di ammortizzatori con tecnologia Fsd, che hanno ridotto il rollio migliorando la precisione di guida senza pregiudicare il confort. Non cambiano, invece, le dimensioni: 4.394 mm di lunghezza, 1.819 mm di larghezza, 1.624 mm di altezza, 2.636 mm di passo e 198 mm di altezza da terra. Il bagagliaio spazia da un minimo di 438 a un massimo di 1.387 litri, a seconda della posizione dei sedili posteriori.
Superconnessa: Uconnect
Già la precedente Jeep Compass disponeva di un evoluto impianto multimediale, che nel Model Year 2020 è ulteriormente migliorata. Seguendo l’esempio della sorella Renegade, ora anche la Compass viene dotata dell’infotainment Uconnect con display da 7 e 8,4 pollici compatibile con gli Uconnect Services. Oltre al pacchetto base “My Assistant”, di serie per tutti i modelli, la variante con schermo più grande può contare anche sulle funzioni MyCar, MyRemote e MyNavigation per gestire la vettura in remoto e per sfruttare le informazioni in tempo reale per la navigazione satellitare. Il sistema è inoltre collegato con l’app My Uconnect, che offre contenuti specifici anche per i modelli elettrificati, inoltre saranno previsti a pagamento in un secondo tempo anche i pacchetti My Wi-Fi, My Fleet Manager e Theft Assistance.
Ecco la foto gallery della Jeep Compass Model Year 2020.
E voi che ne pensate? Possedete già la Jeep Compass oppure siete prossimi all’acquisto? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Instagram e sul nostro canale YouTube. Rimanete connessi su tuttotek.it per non perdervi nessuna news sul mondo dei motori!
Lascia un commento