• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 30 Gennaio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

    • Guide
      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

    • Recensioni
      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      PS Plus: leak dei giochi di febbraio 2023 inclusi con l’abbonamento

      PS Plus: leak dei giochi di febbraio 2023 inclusi con l’abbonamento

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      Hi-Fi Rush: la lista completa delle canzoni presenti del gioco

      Hi-Fi Rush: la lista completa delle canzoni presenti del gioco

      Forspoken: i migliori incantesimi da sbloccare subito

      Forspoken: i migliori incantesimi da sbloccare subito

      Forspoken: come sbloccare il viaggio rapido (una guida... rapida!)

      Forspoken: come sbloccare il viaggio rapido (una guida... rapida!)

      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

    • Speciali
      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

  • Film e Serie TV
    • News
      Eagle Pictures: le uscite home video di febbraio

      Eagle Pictures: le uscite home video di febbraio

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

    • Libreria
      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia
Home » motori

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

13 Aprile 2018 Lorenzo Malgoni motori 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

Il videogioco che ha cambiato per sempre il mondo della simulazione di guida sportiva continua a battere numeri da record. Ma le vere protagoniste sono le auto, specialmente le Vision GT, le fantasiose vetture “speciali” che lo arricchiscono. E se fossero più reali di quello che pensiamo? Vediamo nel dettaglio 10 tra le Vision più affascinanti

Il mondo di Gran Turismo è veramente un sogno per tutti gli appassionati di motori e le Vision sono una parte fondamentale: sono tutte velocissime e bellissime, un sogno all’ennesima potenza. Le Vision che vi proponiamo sono quelle che hanno maggiormente colpito la fantasia dei giocatori e degli appassionati, ma anche dei produttori stessi di auto sportive, influenzando lo stile delle vetture reali.

Infatti oggi più che mai la ricerca stilistica porta a realizzare delle automobili incredibili che sembrano superare ogni limite possibile e immaginabile e che solamente pochi anni fa non erano neppure ipotizzabili! Per superare anche questo limite arriva in aiuto il mondo dei videogames. Insomma, non più auto che diventano videogiochi, ma videogiochi che diventano auto. Ecco nel dettaglio 10 auto protagoniste Gran Turismo di questa magia:

1 – Mercedes-Benz AMG Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Una Vision troppo bella per essere vera e invece no! La Mercedes ha deciso di dare vita a questa meravigliosa concept anche nel mondo reale e il successo di pubblico ha dato ragione a questa scelta. Bassa, larga e slanciata, con ruote grandi e pneumatici super ribassati. Questa Mercedes non passa certo inosservata e unisce linee e volumi morbidi a dettagli affilati ed aggressivi.

I richiami alla storica 300 SL sono evidenti, ma le proporzioni classiche sono state reinterpretate con maestria, trasformandole addirittura in qualcosa di futuristico. Perfino la griglia frontale con il logo a stella è stata rielaborata ed animata grazie alla tecnologia al led, sullo stile della “diamond grille” della Classe A.

TECNICA

Sotto il cofano questa belva è alimentata da un motore motore AMG V8 biturbo che eroga 430 kW (585 CV) e una coppia massima di 800 Nm. Il peso è di soli 1.385 kg e il rapporto peso/potenza corrisponde all’incredibile valore di 2,4 kg/CV. Il cambio sportivo a 7 velocità AMG SPEEDSHIFT DCT e le sospensioni a doppio triangolo anteriori e posteriori contribuiscono ad aumentare la precisione del comportamento sportivo. Naturalmente non mancano il differenziale a controllo elettronico e un sistema sistema frenante in ceramica progettato da AMG. Il tutto è accompagnato dall’utilizzo di materiali ultraleggeri come alluminio e carbonio, con i quali è costruito il telaio reticolare della vettura, all’insegna delle prestazioni pure e del piacere di guida.

2 – BMW Vision GTGran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Una BMW al 100%. Lo stile sportivo ed il family feeling sono talmente autentici che sembra strano non poterne acquistare una identica nel concessionario più vicino!

Fortemente ispirata al mondo reale questa Vision non aspetta altro che di poter appoggiare le gomme in pista, e si ispira alle BMW da corsa degli anni ‘70 e ‘80, che hanno lasciato il segno nel cuore degli appassionati del marchio. Il grande alettone posteriore e le prese d’aria laterali ne caratterizzano l’estetica grintosa e lo “sguardo” tagliente” incute timore a chi vi precede in pista.

Una concept che ha inevitabilmente influenzato anche la produzione reale di BMW e che proprio grazie ad un aspetto molto più verosimile rispetto ad altre Vision è riuscita ad emozionare.

TECNICA

La tecnica di questa gioiello non è meno grintosa della carrozzeria: infatti monta un motore 3 litri da sei cilindri in linea M TwinPower Turbo, che eroga una potenza massima di 404 kW/549 CV. La coppia massima si attesta a 680 Nm/676 Nm, ed è trasmessa alle ruote posteriori da un cambio sequenziale a sei rapporti con comandi al volante. Il tutto esaltato dal peso di appena 1.180 kg reso possibile anche grazie l’utilizzo della fibra di carbonio.

3 – Alpine Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Fortemente ispirata al mondo dell’ endurance, riprende lo stile delle Alpine che disputarono la 24 Ore di Le Mans negli anni ‘60/’70.

L’estetica è molto personale e potrebbe lasciare perplessi. In certi dettagli è volutamente retrò e ciò crea un effetto molto stravagante. Anche se all’inizio può dare l’impressione di qualcosa di “già visto”, in realtà le forme classiche sono state sconvolte per creare dei volumi estremamente futuristici e la caratteristica di essere una monoposto non fa che esaltare l’effetto finale.

Anche il prototipo reale costruito da Renault impressiona per la grinta e lascia immaginare quale belva di motore si nasconda sotto il dinamico cofano posteriore. La bella Alpine, purtroppo, difficilmente sarà messa in vendita nel mondo reale. Ma possiamo sempre godercela sulla console!

TECNICA

I dati dichiarati dal costruttore sono impressionanti: il telaio è in fibra di carbonio con sospensioni “pushrod” a doppi triangoli sovrapposti, interamente regolabili. Il motore collocato in posizione centrale-posteriore è un V8 da 4.5 litri da 450 cavalli a 6.500 giri che eroga una coppia di 580 newton-metri. La velocità massima dichiarata è pari a 320 chilometri orari, raggiungibile grazie al peso piuma di 900 chilogrammi, ripartito al 47% all’anteriore ed al 53% al posteriore. Per fermarsi può contare su un impianto frenante di altissimo livello che assicura staccate al limite su qualsiasi tipo di curva.

4 – Mini Clubman Vision Gt

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Questa Vision riprende fedelmente tutti i stilemi tipici di casa Mini ed è proprio questa fedeltà al mondo reale, abbinata a dettagli estremi e fantasiosi, a creare un effetto entusiasmante. Assetto, tagli porta, scarichi e prese d’aria: tutto estremizzato alla massima potenza per correre veloce.

Un look veramente “cattivo” che cattura ed emoziona grazie alla cura dei particolari. I grandi fari e la mascherina riprendono l’aspetto delle classiche Mini Cooper che hanno segnato la storia dell’auto in tutte le serie e versioni, rendendolo incredibilmente grintoso. Questa carrozzeria sportiva vorrebbe saltare fuori dallo schermo per sfrecciare in strada, ma tutta questa grinta probabilmente non potrà mai appoggiare le ruote sull’asfalto reale. Che peccato: eppure somiglia così tanto alle Mini che possiamo acquistare.

TECNICA

Il potente motore da 395 PS (395 CV) permette di raggiungere i 100Km/h in appena 3,5 secondi, grazie anche alla trazione 4WD permanente e alla rapida trasmissione sequenziale a 6 marce da competizione. Al raffreddamento provvedono i grandi diffusori regolabili in carbonio, che oltretutto conferiscono anche molta grinta all’estetica. I soli 1.050 kg di peso, sorretti da sospensioni anteriori e posteriori, completamente regolabili, assicurano un comportamento dinamico sempre al top su ogni circuito. La velocità massima pari a 290 km/h, secondo dei rapporti impostati per il cambio è da vera  Gran Turismo e garantisce un puro divertimento in stile Mini.

5 – Volkswagen GTI Roadster Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Questa auto è sicuramente il sogno di tutti gli appassionati della Golf GTI: un mix di tutti gli elementi più grintosi che Volkswagen ha potuto immaginare. Bella sullo schermo, quanto nella vita reale, anche questa Vision purtroppo non la troverete mai in vendita in concessionaria. Ma continuerà ad emozionarci ugualmente, grazie ai muscoli da atleta che esibisce sopra e sotto il cofano: il grande alettone posteriore, il roll bar che nasce direttamente dal montante posteriore, i fascioni spigolosi e l’apertura delle portiere promettono grandi emozioni.

Anche in questo caso è stata vincente la scelta di riproporre molte caratteristiche tipiche delle Volkswagen regolarmente in produzione, per conferire un aspetto comunque verosimile e per stabilire un legame emotivo con i giocatori. Chissà che questo interessante esercizio non diventi un giorno qualcosa di reale.

TECNICA

La Vision di Volkswagen è Spinta da un propulsore VR6 TSI 3.0 biturbo che eroga 503 HP (510 CV) con una coppia di 665 Nm. Il cambio a 7 marce doppia frizione di stampo radicalmente sportivo in abbinamento alla trasmissione su tutte e quattro le ruote garantisce un’accelerazione esaltante.

Una grande cura è stata riservata all’aerodinamica con spoiler e diffusori pensati per tenere la vettura incollata all’asfalto senza però comprometterne la grande agilità. Le ruote da 20 pollici, 235/35 anteriori e 275/30 posteriori, aiutano a garantire un’ottima stabilità in ogni condizione e alla sicurezza provvedono gli enormi freni in ceramica ventilati.

6 – Mazda LM55 Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Una vettura sportiva che si rifà al mondo dell’endurance, dove Mazda può vantare una vittoria a Le Mans nel 1991. Riprende fedelmente lo stile della casa giapponese, specialmente quello delle concept già presentate in passato ed è così verosimile che potrebbe sembrare un prototipo pronto a correre la prossima gara. Invece è una bella concept, che ci emoziona con le sue caratteristiche sportive, la sua altezza da terra ridottissima, la coda spiovente, le componenti in carbonio e lo sguardo “arrabbiato”.

Per gli appassionati rappresenta un sogno su quattro ruote e per Mazda rappresenta probabilmente un sogno nel cassetto: tornare a vincere a Le Mans! Per ora non è seguito nulla di concreto, ma intanto noi possiamo continuare a godercela come Vision.

TECNICA

Il potente motore di questa sportiva giapponese eroga la bellezza di 791 cavalli che abbinati alla leggerezza del telaio monoscocca permettono all’auto delle prestazioni al top della categoria. L’aerodinamica della carrozzeria dimostra un grande studio verso l’applicazione di soluzioni futuribili ed è concepita per assecondare le esigenze sportive dell’auto. L’assetto è molto rigido e le sospensioni garantiscono un controllo molto preciso. I freni da corsa estremamente efficienti completano il quadro esaltando al massimo il piacere di guida alle alte velocità.

7 – Peugeot Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Ecco un esempio di come le Vision siano per i produttori, oltre che un divertimento, anche una palestra di stile. Questa Peugeot sperimenta soluzioni estetiche, specialmente di dettaglio, che possiamo ritrovare sulle auto di serie.

Molto bassa e grintosa si distingue per la calandra ed i fari molto sottili che ne accentuano la sportività. Le fiancate alte e molto geometriche terminano in un alettone integrato che ingloba i gruppi ottici posteriori. A rimarcare la sportività di questa Vision troviamo un grande estrattore al posteriore. Uno stile relativamente semplice e verosimile che lascia pensare a futuri sviluppi reali: con una macchina del genere in futuro Peugeot potrebbe veramente fare concorrenza ai marchi di auto sportive più blasonati.

TECNICA

Questa Vision sorprende per l’ assenza di appendici aerodinamiche e per l’altezza da terra di appena 1,04 metri. Il motore, collocato in posizione centrale è un: V6 turbo da 3,2 litri che eroga 887 CV distribuiti in modo permanente su tutte e quattro le ruote, da 22 pollici sull’anteriore e 23 pollici sul posteriore, grazie ad un cambio meccanico a 6 velocità.

Il peso molto contenuto di soli 875 kg e la distribuzione dei pesi praticamente al 50% sui singoli assi le conferiscono un comportamento dinamico e un’accelerazione sorprendenti, grazie al rapporto peso/potenza di 1 kg/CV, e la frenata non è da meno, con la potenza di 4 dischi in carbonio ventilati da 380 mm (15 pollici) sull’anteriore e 337 mm (13 pollici) sul posteriore.

8 – Bugatti Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

La Vision per eccellenza. Nello stile è molto vicina alla Chiron, e come la sua sorella reale ha della performance incredibili. Risulta estrema dal primo all’ultimo dettaglio e non nasconde per nulla la sua voglia di correre veloce. La celebre mascherina a ferro di cavallo tipicamente Bugatti trova spazio sul basso frontale, caratterizzato da gruppi ottici molto sottili e di forma spigolosa.

Gli alettoni, gli spoiler e le prese d’aria sono letteralmente disseminati lungo tutta la macchina e insieme alle ruote di grandi dimensioni lasciano pochi dubbi sulla vocazione sportiva di questa belva. In questo caso la realtà supera veramente l’immaginazione: Infatti la Chiron, che può essere degnamente accostata a questa Vision, non delude di certo i pochi fortunati che la guidano sulle strade reali.

TECNICA

Le superfici di questa Vision sono state studiate in ogni millimetro per ottimizzare le prestazioni, ed ogni singola linea svolge una funzione nell’aumentare le prestazioni. La pinna centrale, ereditata dalla Tipo 57 SC Atlantic, contribuisce alla stabilità del veicolo in corsa e funge da supporto per il meccanismo di regolazione dell’ala posteriore, che integra l’aero-freno e il sistema DRS.

Per raggiungere le sue strabilianti prestazioni la Bugatti Vision Gran Turismo è mossa da un motore W16 che eroga ben 1.230 kW (1.673 CV) e 1.580 Nm distribuiti con precisione chirurgica a tutte e quattro le ruote. Questa vettura può arrivare ad una velocità massima di 447,59 km/h (278 mph), valori veramente esorbitanti anche sulle piste virtuali!

9 – Chevrolet Chaparral 2X Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Riporta alla memoria la gloriosa Chaparral di Jim Hall degli anni ‘60 di cui riprende il taglio dei fari e le forme “aguzze”.

Questa Vision, con le sue forme quasi da insetto, ricorda nello stile qualcosa di vivo e comunica un senso di velocità anche da ferma.

Stupisce soprattutto nella parte posteriore, dove può vantare delle linee da astronave, ma sono moltissimi i dettagli interessanti di questa concept: le ruote posteriori separate dal volume principale, la complessità del corpo vettura, lo spazio ridottissimo per il pilota. Insomma, una Vision molto legata al passato specialmente nel frontale e nella grafica, dove svetta lo storico numero 66, ma estremamente futuristica in tutto il resto. Sicuramente non ne potremo mai guidarne una identica su strada, ma chissà che il Marchio non ritorni all’attacco con qualcosa di più reale e producibile. 

TECNICA

Per prima cosa sorprende la posizione di guida del pilota, rivolto a testa in avanti e a stretto contatto con la superficie della pista. Questa Vision è mossa da un fantascientifico propulsore ad onde d’urto laser, incorporato nella carrozzeria assieme al diffusore delle onde laser che a sua volta, variando inclinazione, consente di generare propulsione e deportanza.

La struttura del veicolo è letteralmente “cucita” attorno alla posizione di guida, nella quale troviamo comandi azionati dalle mani e dai piedi che agiscono su cuscinetti a sfera magnetici, modificando la direzione e la velocità del veicolo che può vantare anche un innovativo sistemi di sospensioni integrate. L’impianto frenante auto-rigenerante Brembo è a sua volta molto evoluto e permette alla vettura di fermarsi in spazi ridottissimi ad alte velocità senza soffrire del classico affaticamento dei sistemi tradizionali.

10 – Infiniti Concept Vision GT

Gran Turismo e Vision GT: quando la realtà supera la fantasia

STILE

Tipicamente Infiniti in tutti i dettagli. Questo Marchio si distingue già nel mondo reale per proposte estetiche all’avanguardia e in questa Gran Turismo Vision ne ritroviamo molte.

La fiancata molto tesa e lineare lascia spazio a un frontale con una grande presa d’aria dalla quale si diramano i fari e le enormi prese d’aria. Il posteriore è dominano invece dall’alettone “a boomerang” e dal gigantesco estrattore.

La scenografica apertura della portiere non può che incorniciare alla perfezione tutto il resto. Anche questa concept sembra tutt’altro che una macchina da videogame e nel mondo reale è forse ancora più bella.

L’attenzione per la verosimiglianza lascia intuire che un giorno potremmo rivedere qualcosa di simile anche su strada. Certo, nulla di così estremo, ma sicuramente se Infiniti deciderà di creare una vettura di questo genere dovrà prendere spunto da questa Gran Turismo Vision.

TECNICA

Questa Gran Turismo Vision nasce per essere molto di più di un semplice esercizio di stile, ed è stata oggetto di approfonditi test aerodinamici e prestazionali. L’auto è spinta da un generoso 4,5 L V8 posto in posizione anteriore/centrale, associato ad un motore elettrico .

La trazione è portata alle ruote posteriori grazie ad una raffinata trasmissione di tipo transaxle, che contribuisce ad un perfetto bilanciamento dei pesi di 45:55, garantendo grande maneggevolezza e puro piacere di guida. Il tutto è portato alla massima espressione grazie all’attenta gestione dei flussi aerodinamici ottenuta per mezzo della conformazione del “sottoscocca”, dei diffusori anteriori e posteriori.

Vision: vere e proprie “visioni” del futuro

La selezione di 10 tra le Vision più interessanti e reali di Gran Turismo giunge al termine. Ci dimostra come le caratteristiche estetiche, ma anche tecniche, che una volta erano confinate solamente al mondo del gaming ora stiano prepotentemente entrando a fare parte della nostra vita di tutti i giorni.

La grande fantasia che scaturisce da questo mondo non può che essere una spinta per superare i limiti tecnologici e produttivi lasciandoci sognare che in futuro forse guideremo veramente delle macchine così!  Ma non disperate, per il momento potete comunque guidarle sulla vostra Playstation 4. 

Fateci sapere quale Gran Turismo Vision vi ha stregati e continuate a rimanere aggiornati sulle pagine di tuttoteK.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
TEMOLA Aspirapolvere Per Auto Ricaricabile Con Filtro HEPA, Kit Per La Portatili Degli Accessori Mini Aspirapolvere, Aspiratore Macchina La Decorazione Degli Interni Dell'Auto, Home Office Home Office
69,99 EUR −67% 22,99 EUR
  • Tag
  • Alpine
  • BMW
  • Bugatti
  • Chevrolet
  • Gran Turismo
  • Infiniti
  • Mazda
  • Mini
  • Peugeot
  • Volkswagen

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente La storia di God of War: ripercorriamo la saga di Kratos
Articolo successivo I DLC di God of War su PS4 non li vogliamo | LIFEinGAMES
Lorenzo Malgoni

Lorenzo Malgoni

Car & transportation designer, esperto di auto moderne e d'epoca. Grande appassionato di tutto ciò che riguarda il mondo dell'auto, del motorsport e la loro storia.

Consigliati per te
Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini
Maicol Oldani
motori

Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

20 Gennaio 2023 0
Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra
Maicol Oldani
motori

Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

4 Gennaio 2023 0
Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023
Luigi Marghella
motori

Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

1 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5261followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gen 20230
Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz
recensioni hardware

Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

1 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.