La proposta della settimana di Jump è Witch Watch, la nuova commedia romantica e soprannaturale di Kenta Shinohara. Tra una strega pasticciona e un ogre dall’aspetto umano, il divertimento sembra garantito
Siamo quasi arrivati alla fine della prima batteria, di nuovi manga per Weekly Shonen Jump del 2021. Oggi è il turno di Witch Watch, il nuovo manga di Kenta Shinohara.
Shinohara non è un novellino, e vanta un curriculum di rispetto, persino per il livello dei mangaka scelti per questa batteria. Infatti egli ha già due manga serializzati con successo per Shueisha: Sket Dance e il fantascientifico Astra Lost in Space. La sua esperienza traspare nelle prime pagine della sua nuova opera, nella quale esplora un genere a lui nuovo, il soprannaturale/magico.
Anche questa volta, nessuna serie termina per fare spazio al nuovo titolo, anche se, con un altro in arrivo settimana prossima, qualche chiusura nel breve periodo sembra inevitabile.
Come di consueto, il primo capitolo di Witch Watch è disponibile gratuitamente sul sito MangaPlus, che è stato appena rinnovato.
Witch Watch, la buona, classica commedia romantica
Morihito è un adolescente dall’aspetto umano, ma il suo retaggio nasconde ben altro. Infatti egli è un ogre, una creatura discendente dagli animali, dotata di una forza smisurata. Da tale forza consegue anche responsabilità: Morihito è costretto a subire gli attacchi dei bulli, poichè rispondere significherebbe rischiare di ferirli seriamente. Ragazzo responsabile e posato, la cosa non gli pesa.
Tuttavia, la sua vita sta per cambiare: infatti, la sua amica d’infanzia Niko, tornerà in città. Ella è una strega, e, data l’amicizia tra le due famiglie, Morihito è stato scelto come suo famiglio e protettore. Col padre del ragazzo-ogre in partenza, i due vivranno da soli, sotto lo stesso tetto.
Niko, prona a farsi film mentali e piuttosto sbadata, è eccitata dalla nuova situazione, e inizia subito a combinare danni con la sua magia. Per il responsabile Morihito, si prospetta un compito difficile.
Ci sono tutti i presupposti per una commedia romantica entusiasmante: i due ragazzi sono personaggi piacevoli e divertenti, e sembrano proprio una bella coppia. Inoltre, non manca una componente d’azione, che rende Witch Watch appetibile a un pubblico ampio. Uno stile maturo e accattivante, senza deformità eccessive, completa il quadro.
Witch Watch, che sembra, volente o nolente, raccogliere l’eredità di Guardian of the Witch e trasformarla in qualcosa di completamente diverso, è un titolo molto promettente. A seconda della direzione che prenderà nei prossimi capitoli, potrebbe avere le carte in regola per il successo.
Lascia un commento