In una settimana in cui sono assenti i giganti One Piece e MHA, i nuovi manga la fanno da padrone su Shonen Jump. Undead Unluck ĆØ protagonista di una parabola ascendente, e i lettori premiano Time Paradox Ghostwriter e Ayakashi Triangle
La rivista Weekly Shonen Jump ha dovuto affrontare due grandi assenze questa settimana. Infatti, oltre alla giĆ annunciata pausa di One Piece, anche My Hero Academia si ĆØ dovuto fermare. In quest’ultimo caso la pausa ĆØ stata presa senza preavviso: infatti, Kohei Horikoshi e il suo staff avrebbero trovato inaspettate difficoltĆ ad adattarsi alle nuove modalitĆ di lavoro imposte dalle misure anticovid.
Campo libero per il manga sportivo Haikiu!!, quindi, che ottiene la copertina mentre si avvia alla sua conclusione, settimana prossima. Ma non solo per lui, perchĆØ le nuove proposte arrivate in questi mesi si stanno inesorabilmente prendendo la scena di Jump.
Per esempio, Hard-Boiled Cop and Dolphin, la nuova opera di Tamura, dopo solo tre capitoli riesce a gettare le basi per il proprio mondo narrativo. Si prospetta un nuovo titolo completamente folle e orientato al combattimento.
I lettori sembrano poi gradire particolarmente Time Paradox Ghostwriter, con la sua storia più adulta della media e il cui mistero si fa più fitto di capitolo in capitolo. L’intensitĆ emotiva dell’opera di Ichima/Date rimane alta, e per ora mantiene le promesse fatte con il primo capitolo. Ayakashi Triangle di Yabuki ĆØ un altro titolo apprezzato, grazie alla sua freschezza, alla fama dell’autore e sicuramente anche alla componente ecchi.
Il complesso mondo di Undead Unluck
Per quanto invece Undead Unluck non abbia per ora incontrato lo stesso favore da parte del grande pubblico, la sua qualità è obbiettivamente in stabile crescita. Il manga non può contare su un autore veterano che possa garantire per lui; eppure finora Tozuka ha continuato a tratteggiare una storia coerente, con sempre più azione, ma soprattutto un mondo fittizio più complesso di quanto si sarebbe mai potuto immaginare.
Il capitolo 24 continua ad approfondire il gruppo di negator che agisce in opposizione all‘Unione, a cui Andy e Fuuko appartengono. Unrepair, il palese villain, desidera che i negator vivano liberi, e che anzi impongano la propria superioritĆ ai normali esseri umani. Per lui, sconfiggere “Dio”, l’obbiettivo dell’Unione, ĆØ semplicemente un’opzione inutilmente rischiosa. Ora, a causa del potere di Unrepair, Fuuko ĆØ in pericolo di vita.
L’inserimento del concetto di un dio che minaccia le creature viventi continuando a generare anomalie attraverso l’artefatto Apocalisse, ĆØ qualcosa che non si sarebbe mai potuto prevedere dal primo capitolo di Undead Unluck. La storia, ricca di personaggi caratterizzati e di azione, ĆØ ora pronta a decollare.
Lascia un commento