Primo anniversario in pompa magna per Undead Unluck, in copertina su Shonen Jump. L’opera d’esordio di Fuzuka è sempre più promettente. Continua la triste storia della famiglia Todoroki in My Hero Academia
Un anno di Undead Unluck su Weekly Shonen Jump: la rivista ha festeggiato il grande successo dell’opera di Fuzuka con la copertina e una splendida colorspread. Il manga sta tenendo fede alle promesse fatte con il suo esordio roboante, dimostrandosi un’opera con tutte le carte in regola per diventare la prossima big hit di Shueisha. Come sempre, potete leggere l’ultimo capitolo su MangaPlus.
L’anniversario coincide con un momento molto drammatico per Andy e soci. Infatti, per sconfiggere Autumn, devono dire addio al loro nuovo amico, Anno Un.Â
La storia di Anno Un è particolarmente struggente, avendo egli trovato un Artefatto che lo ha cancellato dall’esistenza, rendendolo a tutti gli effetti invisibile. Il ragazzino è stato costretto a vedere la madre piangere la sua scomparsa, senza potersi palesare.Â
Tuttavia, Anno Un ora poteva conoscere tutto: passato, presente e futuro. Rimane impressionato dalla storia di Andy e Fuuko, e usa la sua conoscenza per salvare quest’ultima e cambiare la storia. Per quanto i tre si siano cvisti per pochissimo, in realtà la loro conoscienza era molto più profonda. Infatti, Anno Un sapeva tutto di loro, mentre Fuuko aveva imparato ad amarlo attraverso il manga da lui scritto.
Non solo Undead Unluck: altri Highlights di Shonen Jump
My Hero Academia continua a raccontarci della famiglia Todoroki, ora riunita e pronta a fare i conti con il proprio passato. Conoscevamo già la tragica storia della famiglia di Shoto, ma ora, con la rivelazione della figura del primogenito, Dabi, la vediamo sotto una nuova luce.
Dabi era ossessionato dal diventare l’eroe numero uno, ma, con la sua sfortunata costituzione, Endeavor non poteva lasciare che proseguisse con quel cammino. Il tentativo di proteggerlo è sfociato nella tragedia, a causa della determinazione di Dabi a non arrendersi nonostante le difficoltà dettate dalla sua nascita. In questo senso, riconosciamo in lui qualcosa che lo accomuna agli eroi protagonisti, su tutti lo stesso Midoriya.
Il prossimo anniversario dovrebbe essere quello di Mashle: Magic and Muscles, di Hajime Komoto. L’opera è cresciuta tantissimo in un solo anno, aumentando la qualità sotto tutti gli aspetti, pur rimanendo fedele a sè stessa. Guardiamo con interesse ai progressi di questo e degli altri nuovi titoli pubblicati su Shonen Jump.
Lascia un commento