Una libreria itinerante: Asina ke legge. Il progetto di Laura Carrado nasce per portare libri e letteratura nelle case delle persone a cominciare da bambini e ragazzi. Lanciato sulla piattaforma di crowdfounding Produzioni dal Basso, la libreria ora aspetta di iniziare il suo viaggio
Dal desiderio di aprire una libreria alla consapevolezza del valore dei libri. Laura Corrado con il suo progetto Asina ke legge, vuole raggiungere, nel vero senso della parola, i lettori, grandi e piccini, nelle valli piemontesi.
Una libreria itinerante: Asina ke legge, da dove nasce l’ispirazione
Laura Corrado, come racconta in maniera approfondita nella presentazione del suo progetto su Produzioni dal Basso, ha sempre desiderato operare in ambito culturale. Ecco quindi il sogno di aprire una libreria che, però, non si è mai concretizzato in un luogo fisico specifico.
Durante un’edizione del Salone del Libro (ora disponibile nell’edizione digitale SalTo di Notte), Laura ha conosciuto la storia di Jella Lepman, una giornalista ebrea migrata in Gran Bretagna a seguito delle leggi razziali. Al termine della seconda guerra mondiale, in un’epoca in cui era necessario ristabilire i valori, la Lepman comprese che era necessario partire dai bambini. Scrisse a 20 governi diversi per chiedere di inviare i loro migliori libri per l’infanzia. L’iniziativa ebbe successo e nel 1946 nacque la prima Mostra Internazionale di Letteratura per bambini a Monaco, che divenne una mostra itinerante, capace di raggiungere i bambini di tutte le regioni tedesche. L’iniziativa portata avanti con continuità dette vita nel 1949 alla Internationalen Jugendbibliothek di Monaco, tuttora punto di riferimento internazionale per gli addetti ai lavori.
Nel 1952 organizzò una Conferenza internazionale per promuovere la pace nel mondo attraverso un ponte di libri per l’infanzia: nasceva IBBY ( International Board on Book for Young People) che oggi comprende più di settanta Paesi in tutto il mondo, con lo stesso obiettivo di portare i libri laddove i bambini non hanno accesso alla lettura.
Una libreria itinerante, il progetto e le parole di Laura
Portare i libri ai bambini, da qui nasce l’idea della libreria itinerante di Laura.
Asina ke legge sarà una libreria circolante che attraverserà le valli Susa, Sangone, Chisone, Po, Varaita, Lanzo e Viù. Sarà un punto di riferimento per ragazzi bambini e adulti di questi territori, con un calendario condiviso sui social della libreria, e si fermerà in piazze, in prossimità di parchi, scuole biblioteche, partecipando anche a festival e iniziative culturali e sociali.
Oltre a ciò, la libreria si pone l’obiettivo di instaurare collaborazioni con associazioni, enti locali, biblioteche e scuole per promuovere autori e illustratori, un’editoria di qualità ed attivare laboratori e letture.
Tutto nell’ottica di far circolare buoni libri per costruire ponti di conoscenza e di pace.
Puoi sostenere il progetto di Laura sul portale Produzioni dal Basso!
Lascia un commento