La sesta edizione del Premio Strega Europeo si è svolta domenica 12 maggio e David Diop ha trionfato con Fratelli d’anima
A Torino nel Circolo dei lettori il 12 maggio 2019 David Diop, con Fratelli d’anima, pubblicato da Neri Pozza e tradotto da Giovanni Bogliolo, si aggiudica la sesta edizione del Premio Strega Europeo dedicato alla memoria di Antonio Megalizzi.
Premio Strega Europeo, le migliori penne contemporanee
Il Premio Strega Europeo è un’edizione parallela del prestigioso Premio Strega, di cui vi abbiamo annunciato i finalisti, fu istituito nel 2014 durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea per permettere una risonanza più ampia a quelle che sono ritenute le migliori voci della narrativa contemporanea. Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dall’azienda Strega Alberti Benevento, dalla Casa delle Letterature di Roma e in collaborazione con BPER Banca e con il Salone Internazionale del libro di Torino.
La sesta edizione del premio è stata dedicata alla memoria del giovane giornalista radiofonico Antonio Megalizzi. Antonio, rimasto vittima dell’attentato svoltosi l’11 dicembre a Strasburgo, vedeva nell’Europa la speranza e la risposta ad un futuro incerto, come si evince dalle sue stesse parole
Inseguo le mie passioni: il giornalismo e l’Europa. Vorrei che i giovani come me lo capissero. Mai come oggi un’Europa unita è cruciale e mai come oggi siamo a un passo dal distruggerla
Erano presenti in sala i familiari di Antonio Megalizzi, Anna Maria Cutrupi e Federica Megalizzi, e Luana Moresco, a cui Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, ha consegnata la targa dedicata ad Antonio. La cerimonia si è svolta al Circolo dei lettori di Torino, durante il Salone del Libro ed è stata condotta dalla giornalista Eva Giovannini.
David Diop vince con Fratelli d’anima
I romanzi in gara erano cinque, provenienti da aree linguistiche e culturali diverse, che hanno vinto nei Paesi europei in cui sono stati pubblicati un importante premio nazionale:
- David Diop, Fratelli d’anima (Neri Pozza), traduzione di Giovanni Bogliolo, Prix Goncourt des Lycéens 2018
- Catherine Dunne, Come cade la luce (Guanda), traduzione di Ada Arduini, 2018 Irish PEN Award
- Robert Menasse, La capitale (Sellerio), traduzione di Marina Pugliano-Valentina Tortelli – Deutcher Buchpreis 2017
- Ilja Leonard Pfeijffer, La Superba (Nutrimenti), traduzione di Claudia Cozzi, Libris Literatuur Prijs 2014
- Sasha Marianna Salzmann, Fuori di sé (Marsilio), traduzione di Fabio Cremonesi, Literaturpreis der Jürgen Ponto-Stiftung 2017
Fratelli d’anima ha ottenuto 11 voti su 22 espressi ed è stato votato da una giuria composta da scrittori vincitori e finalisti del Premio Strega , ai loro voti si aggiungono quelli di Maria Ida Gaeta, Giovanni Solimine e Stefano Petrocchi, rappresentanti delle istituzioni responsabili della selezione dei libri in gara.
David Diop è nato a Parigi ed è cresciuto in Senegal. Attualmente vive nel Sud-Ovest della Francia dove insegna letteratura francese presso l’Università di Pau. Fratelli d’anima è il suo secondo romanzo e Giovanni Solimine nel consegnargli il premio di 3.000 euro
Mai come quest’anno l’Europa è al centro del dibattito pubblico e della lotta politica. Non si discute abbastanza, invece, dello spazio culturale europeo, di una secolare circolazione delle idee nel vecchio Continente, delle relazioni che tengono insieme i contesti di una ricca e diversificata produzione letteraria. Proprio per valorizzare tutto questo abbiamo istituito il Premio Strega Europeo.
Avete avuto modo di leggere Fratelli d’anima o lo leggerete? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di continuare a seguire la sezione libreria di tuttoteK per le ultime novità dal mondo dell’editoria.
Lascia un commento