Dopo 23 anni di serializzazione, Pocket Monsters di Kousaku Anakubo giunge alla sua conclusione. In contemporanea, annunciata una nuova serie Pokémon, che uscirà insieme ai giochi per Switch Spada e Scudo
Creato dall’artista Kousaku Anakubo, Pocket Monsters è uno dei primi e più longevi manga a tema Pokémon pubblicati. La rivista per lettori giovanissimi Coro Coro Comics (la stessa che ha ospitato grandititoli come Doraemon), oggi ha comunicato la fine della serializzazione dell’opera. Non si ferma tuttavia quel grande racconto che è Pokémon e che ci accompagnia da ormai più di vent’anni: infatti, sempre nel medesimo numero, Coro Coro Comics ha annunciato l’inizio di una nuova serie a tema, senza però ancora rivelare l’autore, o gli eventuali autori, che prenderanno parte alla sua creazione. Nonostante l’abbandono di Anakubo, per il nuovo manga verrà ripreso il titolo Pocket Monsters.
La pubblicazione del primo numero del nuovo Pocket Monsters è prevista per il 15 Novembre, data non casuale. Infatti, si tratta del giorno del lancio per i nuovi capitoli del videogioco della saga, Pokémon Spada e Pokémon Scudo, per Nintendo Switch. Il videogioco è il media dal quale è nato il mondo Pokémon che abbiamo imparato ad amare, e di norma i principali manga e anime del franchise hanno seguito i vari spostamenti nelle nuove regioni. Ci sono pochi dubbi, quindi, che il nuovo manga sarà ambientato nella regione inedita di Galar.
Ricordando Pocket Monsters
Nonostante il manga di Anakubo sia iconico in patria nipponica, è tutt’ora inedito in Italia, quindi potrebbe risultare sconosciuto ai più. La caratteristica peculiare di Pocket Monsters è la presenza, come Pokémon “co-protagonista”, di un Clefairy parlante. In effetti, sono svariati i Pokémon in grado di parlare nell’opera, che diverge dal canone tradizionale in parecchi altri punti: esistenza di animali tradizionali, evoluzioni istantanee e addirittura de-evoluzioni. “Dettagli” che forse potrebbero risultare controversi, ma che vengono da un’epoca in cui il brand Pokémon era appena nato e ancora in fase di definizione. Il protagonista è Rosso, quello del videogame, e percorre tutte le regioni del mondo Pokémon, fino ad Alola, terminando qui l’avventura, nel prossimo numero di Coro Coro Comics.
Lascia un commento