Lucca Comics & Games 2019 si è ormai concluso. Edizione ricca di annunci esclusivi, vediamo cosa aspettarci dalla famosa casa editrice di Panini, Planet Manga
Ogni anno che passa, Lucca Comics & Games diventa un festival sempre più grande, con sempre maggiore affluenza di visitatori ed eventi speciali. Le varie case editrici, italiane o anche estere, scelgono la fiera per dare risalto alle loro anteprime e ai loro progetti futuri, ed è facile, con un calendario così fitto di eventi, perdersi qualcosa.
A chi ha dovuto fare scelte difficili riguardo dove recarsi, a chi non c’era, a chi era in coda, e a chi è rimasto vittima della pioggia incessante: noi di TuttoteK veniamo in aiuto a tutti voi. Vediamo insieme quali sono i titoli più “bollenti” in uscita in Italia nei prossimi mesi (inizio 2020, per la precisione), partendo dall’editore Planet Manga. Ecco l’elenco completo:
- Sweet Poolside, di Shuzo Oshimi (volume unico)
- Avant-Garde Yumeko, di Shuzo Oshimi (volume unico)
- Devil Ecstasy, di Shuzo Oshimi (4 volumi)
- Yutai Nova, di Shuzo Oshimi (2 volumi)
- Asadora!, di Naoki Urasawa (2 volumi in corso)
- Kushami, di Naoki Urasawa (volume unico edito da Planet Manga di racconti brevi)
- Dakaretai otoko ichiu ni odosarete imasu, di Hashigo Sakurabi (6 volumi in corso)
- Enidewi Eniale e Dewliela, di Shirahama (3 volumi in corso)
- Dororo to hyakkimaru den, di Satoshi Shiki (2 volumi in corso)
- Chainsaw Man, di Tatsuki Fujimoto (4 volumi in corso)
- Short stories, di Inio Asano (volume unico contenente 13 racconti)
- Yuusha-tachi, di Inio Asano (1 volume in corso)
Mangaka eccellenti con Planet Manga
I più navigati avranno subito identificato diversi autori di alto livello trai nomi citati nell’elenco di Planet Manga: Il primo è Inio Asano, la matita dietro “Buonanotte Punpun“, che ritorna con una raccolta di storie brevi e l’opera fantasy Yuusha-tachi, che dovrebbe svilupparsi anch’essa in un unico volume.
Abbiamo poi Naoki Urasawa (20th Century Boys, Monster, Billy Bat), autore regolare con Planet Manga, anche lui con una raccolta di storie brevi che va dal 95 al 2018 e la nuova opera “Asadora!“, che, come di consueto per il sensei, è caratterizzata da una forte componente storica. Spicca anche la presenza di Shuzo Oshimi, creatore dell’opera dai contenuti forti “I fiori del male“, con due titoli inediti.
Accanto a questi autori e titoli seinen, abbiamo una nuova stella di Shueisha, e nuovo acquisto di Planet Manga: Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto. Si tratta di un manga shonen, che tuttavia risulta particolarmente spietato e cruento, e sta riscuotendo successo trai lettori della rivista Weekly Shonen Jump.
Lascia un commento