One Piece apre questo doppio numero di Shoen Jump, prima della pausa di agosto. Una settimana in cui i battle shonen come vanno più forte che mai, mentre chiude definitivamente Act-Age a causa dell’arresto dell’autore
Weekly Shonen Jump questa settimana raddoppia: il doppio numero 36-37 sopperisce, preventivamente, alla pausa di ferragosto di settimana prossima. Si tratta di un numero che vuole soddisfare i lettori prima della pausa, e scaldare i motori per i nuovi manga previsti per la pubblicazione a partire dalla settimana del 24.
Ad aprire la rivista con pagine a colori dedicate è il maestro di cerimonie di Jump, One Piece. Eiichiro Oda utilizza lo spazio concessogli per creare la prima colorspread in cui la ciurma dei mugiwara compare al completo, includendo il nuovo acquisto Jinbe.
Nel numero 987, riprendiamo dal determinato attacco sferrato dai Foderi Rossi ai danni di Kaido. Mentre l’Imperatore precipita al suolo, noi lettori siamo stupiti quanto lui dallo scoprire che le katane dei samurai penetrano la sua carne e lo fanno sanguinare. Infatti, Kin’emon e compagni riproducono per qualche ragione lo stesso haki del defunto Oden, l’unico che riuscì a ferire Kaido. In One Piece, la volontà ereditata è un tema ricorrente, ma per la prima volta ha risvolti fisici e concreti attraverso l’haki.
La conclusione del capitolo è ancora più al cardiopalma. Kaido assume la forma di dragone, lasciando il banchetto verso il tetto del castello, seguito dai Foderi. Lassù, trova un esercito di visoni ad attenderlo, pronti a vendicarsi dell’attacco a Zou. E c’è la luna piena.
Non solo One Piece: la cancellazione di Act-Age e le accuse all’autore
Nei giorni scorsi, la polizia di Tokyo ha diffuso la notizia dell’arresto di Tatsuya Matsuki, l’autore di Act-Age. L’uomo è accusato di aver molestato alcune minorenni per strada, approcciandole a bordo della sua moto. Matsuki non ha negato le accuse.
Nonostante il caso sia ancora aperto, Shueisha ha deciso di cancellare la serie, pubblicando l’ultimo capitolo sul nuovo numero della rivista. Qui di seguito la traduzione in inglese del comunicato rilasciato dalla casa editrice su MangaPlus:
It is extremely unfortunate to have to end a series that has received so much support from so many readers in this way. However, this decision was made because of the nature of the incident, and because Weekly Shonen Jump recognizes the weight of its social responsibility,” the publisher shared. “We offer our deepest regrets and apologies to our readers.
Lascia un commento