Questa settimana su Shonen Jump: nel nuovo capitolo di One Piece, un importante alleato dei mugiwara giunge finalmente a Wano; in My Hero Academia, doppio salvataggio eroico, e il mistero avvolge un membro dell’Unione
Nuovo numero di Shueisha Weekly Shonen Jump, nuovi colpi di scena. Come sempre, la rivista esce puntuale la domenica su MangaPlus, anche se, con l’ora legale, sarà solo alle ore 18.00. Se ancora non lo avete fatto, correte a leggerla!
Ad aprire la rivista questa settimana è One Piece, che torna dopo una settimana di pausa con il capitolo 976. Dopo la colorspread a colori di rito, veniamo nuovamente catapultati a Wano. Nonostante l’intervento provvidenziale dell’alleanza pirata e i samurai ribelli radunati con successo, Kanjuro riesce comunque a rapire Momonosuke. Il suo attacco, “Evening Shower”, è una splendida citazione a Utagawa Hiroshige, e soprattutto al suo famoso ukiyo “Acquazzone sul ponte Shin-ÅŒhashi ad Atake“. L’ennesimo bell’omaggio di Eiichiro Oda alla cultura del proprio paese.
Alla fine del capitolo, ad abbattere l’ultima delle corazzate di Kaido ci pensa Jinbe, che si presenta ufficialmente come timoniere della ciurma di Rufy. Il cavaliere dei mari è ora un membro ufficiale dei mugiwara, i quali lo accolgono con gioia.
Non solo One Piece: altri Highligts di Shonen Jump
My Hero Academia, con il capitolo 267 continua il proprio climax di scontri: dopo la morte di Bubaigawara, Dabi sta punendo severamente Hawks, che si ritrova in svantaggio contro un potere basato sul fuoco. In parallelo, l’eroina Mirko si sta battendo da sola contro diversi Nomu di alto livello, in palese difficoltà , ma senza perdersi d’animo.
Dabi conosce il vero nome di Hawks, che si scopre egli abbia dovuto abbandonare a causa della propria attività di eroe-spia sotto copertura. Quando Hawks chiede come questo sia possibile, Dabi rivela qualcosa sulla sua identità , che però a noi lettori viene celato. Sappiamo solo che ha a che fare con Stain, e che al villain in realtà importa poco dell’Unione.
Il finale del capitolo ha come protagonisti due eroi per un doppio salvataggio: da una parte, Tokoyami interviene nello scontro tra Dabi e Hawks; dall’altra, è Endeavor in persona a fare irruzione nel laboratorio dei Nomu e salvare Mirko. In una bellissima metafora, vecchie e nuove generazioni di eroi condividono quindi la scena.
Lascia un commento