Il grande mangaka Naoki Urasawa ha pubblicato un ritratto di Bong Joon-Ho, congratulandosi per la grande vittoria agli Oscar di Parasite
La vittoria agli Oscar di quest’anno del film Parasite, dal regista Bong Joon-Ho, è stata rivoluzionaria sotto molti aspetti. Infatti, l’opera cinematografica è la prima in assoluto non in lingua inglese a ricevere il premio di miglior film. I suoi record non finiscono qui: è anche il primo film coereano a concorrere per la statuetta, e solo la seconda opera non in inglese a ricevere anche il premio alla regia. Si tratta di un trionfo non solo per la Corea, ma per tutto il continente asiatico. Un’impresa mai riuscita in tutti i novantadue anni dell’esistenza dell’Academy.
Per questo, appare appropriato che artisti della medesima area continentale si congratulino con il regista Bong Joon-Ho, anche se operano in altri media, come il fumetto. Personaggi come Naoki Urasawa, maestro del manga giapponese, a sua volta vincitore di svariati premi. Tra questi il premio culturale Osamu Tezuka, intitolato all’omonimo, leggendario sensei creatore di Astro Boy.
Il ritratto di Bong Joon-Ho firmato Naoki Urasawa
Urasawa ha postato il suo lavoro sul proprio profilo Twitter, raggiungendo subito ogni angolo del pianeta. In esso, il sensei ritrae, con il suo inconfondibile stile, Bong Joon-Hoo sorridente con l’agognata statuetta. Il tutto è corredato dalle proprie congratulazioni al regista, sia in giapponese che in inglese.
Questo episodio di solidarietà tra grandi artisti asiatici ci dimostra come tutta la loro categoria, indipendentemente dal media d’espressione, sia contento di vedere una premiazione internazionale sempre meno occidente-centrica. Il tributo di Urasawa ha riscosso un grande successo, al punto che moltissimi fan hanno iniziato a chiedere a gran voce una collaborazione tra lui e Bong Joon-Hoo. Di fatto, non sarebbe la prima volta, per il mangaka, in cui inserisce nelle proprie storie personaggi reali. Chissà.
Lascia un commento