Il nuovo anno per My Hero Academia inizia con il cordoglio per la morte di svariati eroi, tra cui un importante professore della U.A. High School
Passata la pausa per le feste, Weekly Shonen Jump ritorna con un doppio numero ricco di contenuti speciali. One Piece infatti si prende la scena con il capitolo 1000, e la seconda parte del poster gigante creato appositamente per celebrare questo traguardo eccezionale. Oggi potete trovare la rivista gratuitamente su MangaPlus.
Ma anche My Hero Academia, il titolo più vicino al manga di Oda in termini di gradimento, specialmente online, ha sfoderato un capitolo degno di nota. Infatti il 296 tira le somme della battaglia, ormai conclusa, contro la Lega dei villain, una vittoria pirrica per gli eroi.
Infatti, si contano tanti caduti, tra cui l’eroina e professoressa Midnight. Ella è deceduta tentando di prendere tempo per i suoi allievi, affinchè potessero mettere in atto il piano per fermare Gigantomachia.
Nonostante le forze dell’ordine siano riuscite ad arrestare più di diecimila membri del Fronte di liberazione, nonchè i due villain Gigantomachia e Mister Compress, Shigaraki è riuscito a fuggire. Ma, soprattutto, le rivelazioni di Dabi stanno già sortendo l’effetto voluto da quest’ultimo: minare la fiducia della società negli eroi, in particolare Endeavor.
Gli stessi eroi sembrano vacillare di fronte alla mole di distruzione causata in tutto il paese a causa di Gigantomachia. Si tratta di qualcosa che non ha precedenti nel mondo moderno.
Non solo My Hero Academia: altri Highlights di Shonen Jump
Oltre allo splendido capitolo 1000 di One Piece e al commovente My Hero Academia, questo primo numero del nuovo anno ha tante altre emozioni da offrire.
In Black Clover entra nel vivo la battaglia contro gli usurpatori del Regno di Spade, e dopo la performance di Yuno dello scorso capitolo è il turno di Charlotte Roselei di brillare. La sua magia – che in realtà è una maledizione – infatti è aumentata in potenza, al punto da mettere in seria difficoltà la sua avversaria, Vanica.
Continua invece l’incidente di Shibuya in Jujutsu Kaisen, con l’arrivo del misterioso Suguru Geto, o meglio di chi ne controlla il corpo. Gli esorcisti della scuola di Kyoto, fortunatamente, intervengono.
Nel nuovo numero di Shonen Jump ci sono anche due capitoli extra che sono due vere perle: la seconda parte della storia di One Piece creata dagli autori di Food Wars, e un’inedita, insolita one-shot di The Promised Neverland. Seguiteci perchè ne parleremo a breve!
Lascia un commento