Nel capitolo 279 di My Hero Academia, gli studenti della U.A. cercano di fermare l’avanzata di Gigantomachia e dei villains. Il manga di Horikoshi è saldo nelle prime posizioni di gradimento, ma titoli come Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man continuano a sorprendere
Il nuovo numero della rivista Weekly Shonen Jump offre la propria copertina e le pagine a colori a My Hero Academia. Il titolo di Kohei Horikoshi continua a mantenere livelli altissimi e a registrare il gradimento del pubblico, sia in Giappone che fuori. Infatti, la versione online della rivista, MangaPlus, rivela che MHA è saldamente in terza posizione anche questa settimana. Solo l’ovvio One Piece ottiene consistenti risultati migliori.
Nel capitolo 279, continuano gli sforzi degli eroi per fermare Gigantomachia, che si rivela essere potenziato da una serie di quirk ottenuti grazie all’All for One.
In assenza di Midoriya e Todoroki, come abbiamo visto nello scorso capitolo è Momo Yaoyorozu ad assumere il comando e ad elaborare il piano. Dopo una serie di tentativi, alla fine l’ultima speranza di narcotizzare Gigantomachia sembra risiedere in Mina Ashido.
Non solo My Hero Academia: altri Highlights di Jump
La menzione al capitolo 986 di One Piece è scontata: il momento dell’esecuzione di Momonosuke si fa sempre più vicino, eppure lui si rifiuta di fingersi un altra persona per potersi salvare. In un parallelismo commovente con Rufy e il suo proclama di diventare Re dei pirati, Momo dichiara a gran voce a tutti di essere l’erede allo shogunato di Wano. A venire in suo soccorso in extremis, sono i Foderi Rossi, che, in una pagina doppia spettacolare, sembra riescano a colpire con successo Kaido.
Vale comunque la pena menzionare manga che sono più recenti e quindi ancora senza una posizione salda nelle classifiche, che eppure dimostrano di avere tutte le qualità per salire. Tra essi, Jujutsu Kaisen di Akutami, indicato da Shueisha come una possibile prossima big hit.
Ancora più emozionante è Chainsaw Man di Fujimoto, che conquista anche una posizione discretamente elevata. Di fatto, il climax di quello che sembra essere l’arco narrativo conclusivo sta raggiungendo il suo apice. L’autore ha dichiarato che non prevedeva che Chainsaw Man sarebbe stato un manga molto lungo. Perciò, ha senso credere che si sia davvero vicini alla conclusione della storia.
Lascia un commento