Torna a Lucca Comics & Games 2019 l’appuntamento con RiLL Riflessi di Luce Lunare, l’associazione che dal 1993 organizza il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico
Anche quest’anno, Lucca Comics ospiterà la premiazione del trofeo RiLL, un concorso letterario per nuovi autori e autrici di storie fantasy, horror e fantascientifiche. Durante la cerimonia sarà consegnato anche il premio speciale Lucca Comics & Games, che la Direzione del festival assegna ogni anno al migliore dei racconti del concorso SFIDA.
Il racconto vincitore del XXV Trofeo RiLL, il primo classificato fra i 345 testi partecipanti, è “Leucosya”, della romana Laura Silvestri. La giuria (composta da scrittori, editor, giornalisti, esperti e autori di giochi) descrive così il racconto:
Una storia ambientata nel lontano spazio profondo, ma contemporaneamente molto privata, intima, e quindi universale. Il rapporto tra i due personaggi (madre e figlia) è trattato con grande delicatezza, ed emerge all’interno di una trama convincente, sino al finale, amaro e inatteso.
La Sala Giovanni Ingellis di Lucca Games ospiterà la cerimonia di premiazione del XXV Trofeo RiLL. L’appuntamento è fissato per giovedì 31 ottobre, dalle 18 alle 19.
L’antologia “Leucosya e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” e il premio SFIDA
I quattro racconti premiati del XXV Trofeo RiLL sono pubblicati nell’antologia “Leucosya e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”. Sarà edita da Quality Games (collana Mondi Incantati), e sarà presentata nel corso della premiazione.
“Leucosya e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” propone anche i quattro racconti vincitori del concorso SFIDA. Si tratta del premio riservato agli autori già finalisti del Trofeo RiLL. Il concorso prende il nome dalla SFIDA lanciata agli autori: scrivere un racconto fantastico che rispetti uno (o più) vincoli, che cambiano ogni anno.
Per il 2019, RiLL ha scelto di omaggiare un classico della letteratura fantasy di cui ricorre il quarantennale: La storia infinita, di Michael Ende. La SFIDA quindi consisteva nello scrivere un racconto in qualche modo collegato alla storia di Michael Ende, oppure di inviare un racconto che ruotasse intorno a una qualunque altra storia infinita. Fra i quattro testi selezionati da RiLL, la Direzione del festival assegnerà il premio speciale Lucca Comics & Games 2019.
Il libro conterrà inoltre la sezione RiLL World Tour, che ospita i racconti premiati in quattro concorsi letterari banditi all’estero e dedicati al fantastico: l’Aeon Award Short Fiction Contest (Irlanda), il James White Award (Inghilterra), la Nova Short-Story Competition (Sud Africa) e la Short-Story Competition (Australia).
Lucca Comics: l’antologia “L’esatta percezione”
Infine, sempre nel corso della premiazione, si parlerà di “L’esatta percezione” (collana Memorie dal Futuro, ed. Quality Games). L’antologia è dedicata ai racconti di Andrea Viscusi, uno degli autori che più si è distinto nell’ambito del Trofeo RiLL e di SFIDA.
“L’esatta percezione” è un’antologia di nove racconti, fantastici di fantascienza. Questi racconti svelano verità nascoste, altre immaginano mondi molto simili, ma allo stesso tempo sostanzialmente diversi da quello che conosciamo. L’eternamente attuale tema del “what if” è declinato di racconto in racconto rispetto al passato, al presente o al futuro.
Entrambe le antologie sono realizzate senza alcun contributo da parte degli autori.
Lo stand di RiLL a Lucca Games (padiglioni di viale Carducci) sarà il numero CAR 277.
Lascia un commento