“Libri viventi”: venerdì 17 maggio 2019 a Pisa un evento molto speciale contro gli stereotipi, i pregiudizi e le discriminazioni
Venerdì 17 maggio, dalle 16:00 alle 19:00, prende il via l’evento “Libri viventi”. Largo Ciro Menotti a Pisa si trasformerà in una Human Library, ovvero una “biblioteca vivente”. L’iniziativa è legata all’evento “Human library: prendi in prestito un pregiudizio”, organizzato dal Centro interdipartimentale Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, nell’ambito del progetto della rete DIMMI di Storie Migranti, coordinato dall’associazione ‘Un Ponte Per…’.
Ma cos’è una Human Library? È una biblioteca speciale, dove non si prendono in prestito volumi cartacei. I libri sono persone in carne e ossa, individui che raccontano ricordi ed esperienze personali. I “libri” di domani sono persone dalla storia difficile, spesso accolte con diffidenza.
I narratori hanno suscitato la curiosità e l’interesse di alcuni, ma sono stati anche accolti con sospetto e ostilità da altri. I libri viventi racconteranno le loro storie e parleranno di stereotipi, di pregiudizi e di discriminazione. Un evento importante, che dimostra quanto la “diversità ” sia un valore e non un peso, e un’occasione di condivisione e arricchimento per la comunità .
“Libri viventi”, una Human Library a Pisa
La Human Library vuole sensibilizzare gli ascoltatori su tematiche come identità multiple, discriminazione e gli attuali episodi di migrazione. Inoltre, vuole avvicinare i partecipanti alla moderna realtà interculturale; “Libri viventi” vuole promuovere incontro e dialogo con chi arriva da una cultura diversa, con la speranza di stabilire una convivenza basata sulla conoscenza e il reciproco rispetto.
L’esperienza Human Library è nata in Danimarca dopo un fatto di cronaca nera a sfondo razzista. L’associazione Stop the Violence creò una biblioteca di libri viventi: persone raccontavano la loro vita a degli sconosciuti diversissimi da loro. Lo scopo era quello di creare occasioni di ascolto, per superare i pregiudizi verso le diversità di origine etnica, di genere, di abilità , di fede e di stile di vita.
L’appuntamento “Libri viventi” si terrà domani, venerdì 17 maggio 2019, in Largo Ciro Menotti a Pisa.Â
Lascia un commento