L’associazione MutaMenti aderisce a Il Maggio dei Libri con l’iniziativa “Adotta un lettore”. Quattro autori per quattro gruppi di lettura condivisa
Per il secondo anno consecutivo l’associazione culturale MutaMenti aderisce a Il Maggio dei Libri, e vara un nuovo progetto. Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale giunta ormai alla nona edizione, e vede vari enti e associazioni proporre nuove idee per la promozione della lettura.
Quest’anno MutaMenti partecipa con il progetto “Adotta un lettore”: l’obiettivo è quello di coinvolgere i lettori più diversi, proponendo loro libri nuovi e il più possibile lontani dai loro contesti quotidiani. All’iniziativa parteciperanno quattro scrittori con altrettante opere letterarie, che daranno vita a quattro gruppi di lettura condivisa. A prima vista “Adotta un lettore” potrebbe sembrare una sorta di bookclub, dove il gruppo di lettura sceglie con votazione il libro da leggere e commentare. In realtà, stavolta sono gli scrittori a proporre i propri lavori e ad “adottare” i lettori.
“Adotta un lettore”, i quattro autori e i libri in lettura
Gli autori che parteciperanno al progetto sono:
- Elia Banelli, giovane scrittore catanzarese. Il suo romanzo d’esordio si intitola L’uomo dei tulipani, ed è un giallo intrigante e ben strutturato, ma che parte da premesse alquanto bizzarre e originali.
- Banelli, Elia (Author)
- Katia Colica, scrittrice, giornalista e sceneggiatrice. Partecipa ad “Adotta un lettore” con Il tacco di Dio. Arghillà e la politica dei ghetti, storie di esistenze ai margini tra abusivi, immigrati, traffici di droga e prostituzione.
- Colica, Katia (Author)
- Gianluca Facente, scrittore crotonese. Aderisce all’iniziativa con Faillo. Il Pitionico. Il primo eroe d’occidente, che narra la storia epica di un cittadino krotoniate, già vincitore dei giochi Pitici di Delfi, che si unisce a Temistocle nella Battaglia di Salamina contro i Persiani comandati dal re Serse.
- Facente, Gianluca (Author)
- Gerardo Sacco, maestro orafo crotonese, propone Sono nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita, dove ricostruisce la sua storia personale e professionale, iniziata nel centro storico di Crotone e proseguita all’insegna dell’originalità, della creatività e dell’ammirazione che per l’artista di Crotone hanno sempre manifestato i più grandi personaggi del cinema, del teatro e della televisione.
- Sacco, Gerardo (Author)
I quattro gruppi di lettura saranno istituiti in luoghi insoliti: l’associazione Soroptimist, il centro di aggregazione sociale Noemi, Access point (Centro di aggregazione giovanile), e tra i dipendenti aziendali della Gerardo Sacco srl. I gruppi saranno ufficialmente fondati il 23 aprile, Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore; nello stesso giorno i libri scelti saranno consegnati ai rispettivi gruppi. I lettori adottati leggeranno prima il testo in privato, e poi a maggio la lettura sarà condivisa. Nella data fissata si parlerà del libro, si approfondiranno i temi trattati e si condivideranno le emozioni e le impressioni.
“Adotta un lettore” è un progetto aperto a tutti e in divenire. Sono sempre benvenuti nuovi scrittori che volessero adottare altri lettori, e nuovi lettori possono unirsi ai gruppi già fondati. Se volete aderire all’iniziativa o saperne di più, scrivere ad associazionemutamenti@gmail.com!
Lascia un commento