Nel pieno del festival “Visioni Fantastiche” di Ravenna, Marta Perego ha presentato il suo ultimo libro: Le Grandi Donne del Cinema
Si sta svolgendo in questi giorni, al Palazzo del Cinema e dei Congressi di Ravenna, Visioni Fantastiche, il festival dedicato cinema fantastico e formazione scolastica.
Tanti e vari sono gli appuntamenti, che spaziano dalla presentazione del libro “Le Grandi Donne del Cinema“, a incontri con ospiti d’eccezione ad anteprime, ma anche proiezioni e laboratori, dedicati questi ultimi agli aspetti vecchi e nuovi della comunicazione.
Gli Ospiti e i Laboratori del Festival
Se il laboratorio “Podcasting e Digital Radio” si occupa della declinazione moderna della più antica forma di comunicazione di massa, in “Il Design e il Business dei Videogiochi“, i ragazzi esamineranno invece uno dei medium più recenti, in continua evoluzione.
Ma non solo, anche gli ospiti sono di tutto rispetto, da Adrienne Nowak, regista del cortometraggio Cusla ou lei malines, che aprirà le proiezioni dei cortometraggi in lizza per il Concorso Internazionale, a Marta Perego, autrice di “Le Grandi Donne del Cinema”.
Le Grandi Donne del Cinema, la presentazione di Marta Perego
Ed è proprio la presentazione di questo libro a costituire il main event del festival. In un incontro aperto a tutti, la giornalista, scrittrice e critico cinematografico Marta Perego presenterà il suo ultimo libro, dove racconta la carriera di trenta eccezionali star della storia del cinema, tutte al femminile. Eccezionali icone di bellezza, stile e femminilità , ma con le loro debolezze e i loro punti di forza, evidenziati e valorizzati dalla penna della scrittrice. Una lettura imperdibile per gli amanti della storia del cinema, che potete trovare già disponibile su Amazon.
Dopo l’incontro, realizzato da ScrittuRa Festival e condotto da Carlo Tagliazucca, la giornata si è conclusa con l’anteprima di Window Horses di Ann Marie Flaming. Un film d’animazione intimo e poetico, che narra la storia di Rosie, giovane poetessa canadese che mai aveva viaggiato da sola, fin quando non riceve un invito dal festival della poesia di Shiraz, in Iran. Un viaggio che diverrà occasione per scoprire sé stessa e le proprie radici, per ragionare di emozioni, interiorità e rinascita.
Se siete appassionati del grande e piccolo schermo, scoprite la sezione Film e Serie TV!
Lascia un commento