Nuova eccellenza di Shonen Jump, Jujutsu Kaisen di Gege Akutami arriva anche da noi grazie a Panini Comics. Allo stand di Lucca sarà disponibile un’esclusiva cover variant del primo volume
Weekly Shonen Jump, di Shueisha, è la firma dietro a molte delle leggende del manga shonen con cui siamo cresciuti. Una nuova, giovanissima, autrice di talento (classe 1992), Gege Akutami, esordiva sulla rivista poco più di due anni fa, con la one-shot “Tokyo Metropolitan Magic Technical School“. Da essa seguiva, l’anno successivo, Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight, con un immediato successo tra il pubblico. Successo che si traduce con un numero elevato di pagine a colori e copertine dedicate nella pubblicazione settimanale della rivista, eccezionale soprattutto per un’opera esordiente.
Jujutsu Kaisen è un titolo shonen horror, che unisce quindi i classici della narrazione shonen – combattimenti, un potere forte ma problematico per il protagonista – ad atmosfere dark, ad alto livello di pericolo per i personaggi, e a nemici mostruosi. In Giappone i volumi stanno vendendo già milioni di copie.
Planet Manga, la branca di Panini Comics dedicata al fumetto orientale, porterà finalmente in Italia il titolo. Il primo volume ha ben tre versioni differenti di pubblicazione: Oltre all’edizione regular, infatti, un’edizione early access è stata distribuita ad alcune fumetterie già dal 24 ottobre, una variant cover che include anche un magnete e una stampa esclusiva. Infine, sta venendo distribuita in queste ore a Lucca Comics & Games una terza variant cover esclusiva del primo volume, presso ovviamente lo stand Panini Comics.
Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight in breve
Il protagonista della vicenda è Yuji Itadori, di Sendai, atleta di talento e studente del liceo. Nonostante la prestanza fisica sia il suo punto di forza, Yuji tuttavia detesta l’atletica. Sceglie invece di unirsi al club scolastico dell’occulto, cosa che gli permette di non avere impegni e poter passare più tempo con il nonno. Quest’ultimo è il suo unico familiare, ed è gravemente malato. Sul letto di morte, il nonno gli indica un sentiero di vita da percorrere: aiutare sempre gli altri, e “morire circondato da persone“.
I compagni del club di occulto rompono il sigillo di un antico talismano di grande potere, il dito di Sukuna. Ciò causa un’ondata di maledizioni sulla scuola, e l’unico modo per Yuji di poter reagire è ingoiare il dito stesso, divenendo l’ospite del malvagio Sukuna. Ottenere il controllo del suo potere, e accrescerlo collezionando le altre dita diventa quindi l’incarico di Yuji, che accederà peraltro alla cosiddetta “università di magia di Tokyo“.
Lascia un commento