Il Salone del Libro d’estate รจ SalTo di Notte: una serie di inediti incontri e racconti, attraverso i luoghi della cultura italiana. Ogni martedรฌ alle 22.30, in diretta streaming su salonelibro.it
Il Salone del Libro di Torino non si รจ fatto fermare dagli eventi, anzi, ha proposto numerose iniziative, seguitissime. Dopo SalTo per la Scuola, che ha dato una mano alla didattica a distanza, e SalTo EXTRA, la prima edizione digitale del Salone Internazionale del Libro, dal 23 giugno รจ al via SalTo di Notte.
Il Salone del Libro d’estate: SalTo di Notte
In un periodo di incertezza e ripartenza, al quale il mondo dell’editoria si affaccia con perdite di fatturato consistenti, il Salone Internazionale del Libro di Torino propone un evento con un format nuovo e sperimentale: una serie di incontri serali che danno voce ad autori ed editori, italiani e stranieri. Ogni martedรฌ, dalle 22.30, SalTo di Notte รจ in streamingย suย salonelibro.it, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Salone. Ogni puntata sarร un susseguirsi di incontri, animati da voci del mondo della cultura, della letteratura, della musica, delle arti, dellโeditoria che si incroceranno per approfondire, analizzare e commentare – con Nicola Lagioia, il gruppo dei curatori editoriali e tutta la squadra che lavora al Salone – il mondo che si รจ trasformato intorno a noi.ย
Il Salone del Libro d’estate: i luoghi della cultura
SalTo di Notte sarร un vero e proprio viaggio attraverso i luoghi della cultura: aย Torino,ย Napoli,ย Milanoย eย Roma, il Salone entrerร in musei, biblioteche, librerie e spazi di produzione culturale, intervistando le persone e gli artisti che quei luoghi li hanno sempre vissuti e che ora stanno immaginando nuove forme e nuovi scenari di condivisione e di incontro.
SalTo di Notte: il programma
Ogni martedรฌ sera un appuntamento, il primo ieri, martedรฌ 23 giugno in diretta da Torino. Si prosegue conย il 30 giugno a Napoli, alleย Gallerie dโItalia – Palazzo Zevallos Stiglianoย di Intesa Sanpaolo; il 7 luglio a Roma, alย Teatro India; il 14 luglio a Milano, alleย Gallerie dโItalia – Piazza Scalaย di Intesa Sanpaolo; il 21 luglio di nuovo a Roma, allaย Libreria Tuba; per finire dove si รจ partiti, a Torino, il 28 luglio allaย Biblioteca civica Villa Amoretti.
I video degli incontri rimarranno disponibili sul sito e sul canale YouTube anche dopo la messa in onda.
Buona visione!
https://www.facebook.com/SaloneLibroTorino/videos/744971429587833/
Lascia un commento