Libri: ecco le opere più belle e significative da regalare alle vostre madri per la Festa della mamma 2019 (e magari da leggere insieme)!
Dove saremmo senza la nostra mamma? Non importa l’età, nostra madre rimane la persona a cui confidiamo le nostre paure più grandi, i nostri sogni e obiettivi, emozioni e speranze. A volte la nostra alleata più preziosa e a volte la nostra avversaria più temibile, la mamma è una persona importantissima nella nostra vita, ma farle un regalo che possa manifestare il nostro amore per lei può risultare difficile.
Ogni anno la Festa della Mamma ha una data diversa: quella del 2019 si celebra domenica 12 maggio: con la ricorrenza sempre più vicina, se non lo avete fatto adesso è il momento di pensare a un regalo per la vostra mamma che le dimostri tutta la vostra gratitudine.
Le idee sono davvero tantissime, e potrete scegliere novità dal mondo della tecnologia o della moda. Potrete anche decidere di realizzare un dono con le vostre mani, o di regalarle un’esperienza indimenticabile. Se invece volete dedicarle un pensiero ma vi mancano le parole giuste, perché non vi affidate alla penna di scrittori e poeti? I libri sono sempre un mezzo meraviglioso per esprimere i propri sentimenti, anche quelli più delicati e fragili.
Festa della mamma 2019: i migliori libri da regalare
Romanzi sulla figura della madre, saggi sul rapporto madre-figlio, libri dedicati alla mamma e storie sull’esperienza di genitori: c’è davvero un’ampia scelta. Ecco a voi i più bei libri da regalare per la Festa della mamma, dedicati a tutte le madri: modaiole, avventurose, romantiche, in là con gli anni, giovani e anche quelle donne che stanno per diventare madri.
I libri per le mamme insicure | Festa della mamma 2019
Quello che le mamme non dicono, di Chiara Cecilia Santamaria, racconta ciò che di solito non viene detto sulla maternità. La protagonista è una 27enne concentrata su carriera, fidanzato, shopping e aperitivi con le amiche. È uno shock scoprire di essere incinta: non si sente assolutamente pronta alla gravidanza, e diventare madre è incompatibile con lo stile di vita che conosce. Affrontare la gravidanza e la maternità significa cominciare una nuova vita e ricostruirsi, nonché superare una serie di difficoltà e dubbi: come essere madre pur rimanendo donna?
L’autrice racconta con ironia le sue esperienze, i momenti più difficili e dolorosi della gravidanza ma anche la gioia dei primi giorni col neonato: un libro da regalare a una mamma “imperfetta” (ma quale non lo è?), che si sente inadeguata e lontana dai canoni che la vogliono costantemente felice e appagata.
Scusate, ma la mamma sono io!, di Giorgia Cozza; anche questo libro è dedicato alle neo-mamme un po’ insicure. Prima e dopo il parto, la maggior parte delle giovani madri viene letteralmente assalita da consigli – non richiesti – da parte di amici, parenti, e addirittura perfetti sconosciuti! Giorgia Cozza racconta la sua esperienza di suggerimenti e critiche, ma anche di dubbi e difficoltà. La maternità è un’esperienza che non si può insegnare ma solo sperimentare, e quando nasce un figlio anche la donna più forte ha bisogno di tempo per capire e imparare la nuova condizione, ascoltando il proprio corpo e il proprio bambino.
Le mamme ribelli non hanno paura, di Giada Sundas. Dopo Mamme coraggiose per figli ribelli, Giada Sundas torna con un altro resoconto di esperienze vissute. Con uno stile semplice, diretto ed emozionante, l’autrice sottolinea quanto l’imperfezione sia normale in un essere umano e in una famiglia. Giada Sundas racconta ciò che di solito rimane nascosto nei libri, ma che invece è importante mettere in evidenza nel processo di genitorialità: gli errori, la stanchezza, la pigrizia, la rabbia. Da regalare a una mamma che ha bisogno di incoraggiamento.
- Sundas, Giada (Author)
Molto più di nove mesi. Diventare genitori (nonostante tutto), di Lucy Knisley. Una graphic novel coloratissima e dal tratto apparentemente leggero, ma che in realtà mette in luce anche gli aspetti più dolorosi di una gravidanza. L’autrice racconta la propria esperienza in tema gravidanza e anatomia femminile, ma anche di aborto spontaneo, difficoltà nel rimanere incinta, malattie e anche disturbi mentali ed emotivi.
La maternità non è sempre un’esperienza facile e gioiosa come ci si possa aspettare, o almeno non per tutte. Un libro bellissimo, che invita le donne a prendere la gravidanza per quella che è: un evento pieno di sfaccettature, positive o negative che siano. Da regalare a una donna in dolce attesa che non ha paura di scoprire i meccanismi della gravidanza.
- Knisley, Lucy (Author)
Libri per le mamme impegnate | Festa della mamma 2019
MAAM: la maternità è un master che rende più forti uomini e donne, di Andrea Vitullo e Riccarda Zezza. Questo non è un “semplice” libro, è soprattutto un progetto. Maam: la maternità è un master è il saggio da regalare a una neomamma che sta per tornare al lavoro, e che si chiede come gestire il rientro dopo il periodo di maternità. Gravidanza e genitorialità sono esperienze che cambiano profondamente la vita e che a volte, purtroppo, mal si conciliano con il mondo del lavoro; e sono soprattutto le donne avvertono la maternità come un ostacolo, a causa del giudizio degli altri e della difficoltà di rientrare al lavoro una volta terminato il periodo di maternità.
Con il progetto Maternity as a Master, i due autori vedono la maternità come un percorso di formazione, un vero e proprio master avanzato: essere mamma (e papà) insegna a gestire il tempo e le risorse – sia mentali che fisiche -, maturare doti di leadership e organizzative, e molto altro.
- Vitullo, Andrea (Author)
Due figlie e altri animali feroci, di Leo Ortolani, una graphic novel per quelle mamme e quei papà “di cuore” e non “di pancia”. Non tutte le donne affrontano una gravidanza, ma questo non le rende meno madri: sono molte le coppie che scelgono di adottare, ed è proprio quello che è successo al fumettista Leo Ortolani e a sua moglie Caterina. Fuori catalogo da molti anni, Due figlie e altri animali feroci è stato recentemente ripubblicato da Bao Publishing.
Il libro racconta il processo di adozione e il ruolo genitoriale tutto da imparare; attraverso le lettere che l’autore inviava ai suoi amici durante le varie operazioni burocratiche per l’affidamento di due bambine, scopriamo quanto sia difficile “inventarsi” genitori e adattarsi a quelli che tecnicamente sono figli, ma che si deve ancora imparare a conoscere. Perfetto da regalare a una madre (o padre!) adottiva, o a chi sta valutando se fare questa scelta così importante, perché la Festa della mamma è dedicata anche a tutti i genitori!
Libri per le mamme che amano le storie | Festa della mamma 2019
Volevamo andare lontano, di Daniel Speck. Un romanzo familiare che trasporta il lettore nella seconda metà del Novecento. Il libro ripercorre la storia di Italia e Germania, rivivendo periodi storici significativi come il boom economico, la crisi sociale e le manifestazioni studentesche attraverso i personaggi principali e le loro storie. Julia, giovane e brillante stilista che sta affrontando la sua prima sfilata, si trova a dover fare i conti con il suo passato e a incontrare una famiglia che non ha mai conosciuto. La ragazza può finalmente conoscere le sue origini, e avere la famiglia che ha sempre desiderato; ma scavare nel passato significa anche confrontarsi con i segreti e le bugie che hanno segnato la sua esistenza.
Un romanzo sulla famiglia, sulle radici e le nostre origini, sugli errori ma anche sull’importanza delle seconde opportunità; da regalare a chi ha una famiglia complicata.
Mujeres, di Pino Cacucci e Stefano Delli Veneri. Si tratta di storia a fumetti tutta ambientata in Messico, e che segue le vicende delle grandi donne che, negli anni Venti e Trenta del Novecento, hanno contribuito a costruire un pezzo di storia del femminismo. Con l’artista e musa Nahui Olin come voce narrante della storia, tra queste donne scopriamo Frida Kahlo, celebre artista messicana che ha combattuto per l’emancipazione femminile; ma anche l’attrice e mecenate Antonieta Rivas Mercado, la fondatrice del balletto nazionale Nellie Campobello, la cantante Chavela Vargas, la politica Tina Carrillo Puerto. E tra queste mujeres, anche una italiana: la fotografa Tina Modotti, che proprio a Città del Messico realizzò scatti tra i più belli della fotografia moderna. Un libro per la Festa della Mamma da regalare a una donna curiosa e impegnata!
Per le mamme che amano i misteri | Festa della mamma 2019
Sentimi, di Tea Ranno, è un romanzo in cui le protagoniste sono le donne e la forza della loro voce. Donne che provengono dal passato, che hanno lottato, subìto discriminazioni, che non esistono più, ma che sono ancora in attesa di giustizia. Una notte una scrittrice, appena tornata nel suo paese d’origine siciliano, viene guidata da alcune voci fino a una panchina. Qui le voci di donne le raccontano la storia di Adele, figlia di un tradimento, e il loro tentativo di salvarla dall’ira del padre tradito.
L’autrice narra i diversi punti di vista scoperti attraverso i racconti delle donne che la circondano. Sentimi è un mix di misteri, segreti, di partenze improvvise in cui tutto accade perché così deve essere, sullo sfondo di una Sicilia vivissima grazie a tipici termini dialettali e modi di dire.
Le madri, di Brit Bennett. Un romanzo d’esordio ambientato nella California del Sud con protagonisti l’amore, i desideri e l’importanza di essere madri. La storia segue la vicenda di Nadia, che ha perso da poco la madre, suicidatasi; Luke, che ha dovuto rinunciare alla carriera sportiva a causa di una brutta frattura, e Aubrey, la nuova amica di Nadia che condivide il dolore per la perdita della madre. A raccontarci le storie dei tre personaggi sono “le madri” della comunità dell’Upper Room Chapel, pettegole e a volte spietate che, però, riescono a sentire le parole non dette, a capire i cambiamenti e il destino difficile di alcune persone. Ma c’è una domanda a cui neanche le madri riescono a dare una risposta: è possibile sfuggire alle scelte che abbiamo compiuto da giovani?
- Bennett, Brit (Author)
Se alla vostra mamma piacciono il brivido e il mistero, date un’occhiata anche alla classifica dei Migliori libri gialli e thriller di maggio 2019!
Per mamme e figli | Festa della mamma 2019
L’invenzione della madre di Marco Peano è un romanzo focalizzato su un tema molto delicato: la malattia e la scomparsa di una madre, e tutto il dolore della perdita. Il libro segue l’evolversi della malattia di una donna e la volontà di suo figlio Mattia, il protagonista della storia, nel non perdere neanche un istante della vita di sua madre. Per ottimizzare il poco tempo rimasto, il ragazzo decide di assisterla giorno e notte insieme al padre. Ma come si metabolizza una perdita, e quanto dolore può causare la morte di una persona importante come la propria madre? Un romanzo difficile ma al tempo stesso delicato che indaga sulla natura umana, sulle sue paure e sui sentimenti più forti e duraturi. Uno dei libri più affascinanti da regalare per la Festa della mamma, nonostante la sua complessità.
Le mani della madre, di Massimo Recalcati. Filosofo e saggista, Recalcati si è precedentemente dedicato all’analisi del rapporto tra padre e figlio. Stavolta l’autore torna con un nuovo saggio incentrato sulla figura materna. Quello di Recalcati è un “romanzo filosofico” dove l’autore si dedica alla decostruzione di alcuni concetti, tra cui l’istinto materno. Recalcati si impegna a trovare nuove definizioni di maternità e di rapporto con i figli, che rispecchiano la realtà multiforme della nostra società in evoluzione. Da regalare a una mamma appassionata di saggistica ma anche di narrativa, questo è uno di quei libri che stimolerà la riflessione anche nei figli.
- Editore: Feltrinelli
Paula, di Isabel Allende. Tra i libri sul rapporto madre-figlio, questo è uno dei più emozionanti. Paula è un romanzo impostato come una lunga lettera che la madre, la stessa Isabel Allende, scrive alla figlia Paula. La ragazza si è improvvisamente ammalata a causa della porfiria, ed è precipitata in un eterno coma farmacologico; Isabel, al capezzale della figlia, cerca quindi di esorcizzare la malattia e la morte attraverso la potenza delle parole e della narrazione. I personaggi vivono di vita propria e svelano un complesso universo familiare fatto di vivi e di morti, pronti ad accompagnare Paula nel suo ultimo viaggio. Uno dei più bei libri dell’autrice cilena, capace di creare universi meravigliosi.
Mamma mi racconti la tua storia?, di Elma Van Vliet. Un quaderno di attività da regalare alla propria madre, con tante domande a cui rispondere. Che siate grandi o piccini, questo è un ottimo modo per conoscere meglio la vostra mamma: i suoi ricordi di infanzia, aneddoti familiari, ma anche primi amori e dispiaceri. E se siete diventate mamme proprio voi, quale miglior modo per rivalutare la relazione con la vostra, approfittando della Festa della Mamma?
- Van Vliet, Elma (Author)
Alla vostra mamma piacciono le storie con molto sentimento? Per le donne più romantiche vi proponiamo la clasifica dei Migliori romanzi rosa di maggio 2019!
Mamma, di Aoi Ikebe è una raccolta di sei brevi storie con sei diversi modi di essere madre: da quella che aspetta che il figlio torni a casa per cena a quella che abbandona la propria creatura ancora in fasce. Caratterizzato da chiaroscuri morbidi e da lunghe pause e silenzi, questo volume è dedicato a tutte le mamme che un tempo sono state figlie, e a tutte le bambine che un giorno saranno madri.
Da leggere con i propri bambini | Festa della mamma 2019
Un giorno, di Alison McGhee e Peter H. Reynolds è perfetto da regalare ad amiche o parenti in dolce attesa o diventate da poco mamme. L’albo è arricchito da illustrazioni ed è la lettura ideale per preparare i bambini alla nanna: il linguaggio è semplice, ma è in grado di suscitare emozioni profonde. Il protagonista del libro è l’amore di una mamma per la figlia, narrato attraverso i gesti quotidiani. Nonostante il tempo che scorre e i bambini siano destinati a diventar grandi, l’amore di una mamma rimane sempre lo stesso, immutabile nella sua costanza.
Mamma, di Hélène Delforge e Quentin Gréban. Più che un libro, una meravigliosa opera d’arte da sfogliare e ammirare. L’albo raccoglie 31 ritratti di donne che abbracciano, nutrono e trasportano i propri piccoli. I personaggi sono di culture, società e parti del mondo diverse, ma uniti da quel legame unico e indissolubile che è il rapporto madre-figlio. Un regalo prezioso per una Festa della mamma dolcissima!
La Festa della mamma 2019 si celebrerà domenica 12 maggio: avete già pensato a un regalo per la vostra, o vi lascerete ispirare da questi meravigliosi libri? Fateci sapere nei commenti quale vi ha colpito in modo particolare, o se avete trovato ispirazione proprio tra questi libri da regalare!
Lascia un commento