Per quest’anno, purtroppo il San Diego Comic-con è stato sospeso. Si terranno comunque le premiazioni degli Eisner Awards: ecco le nomination
Il San Diego Comicon è la fiera del fumetto più grande al mondo, e da sempre attira visitatori da ogni parte del globo. Per questo motivo, fa parte di quegli eventi che per quest’anno non si terranno, a causa dell’epidemia di Covid-19.
Tuttavia, gli organizzatori per quest’anno hanno preparato il Comic-Con@Home, un evento in streaming che permetterà agli appassionati di seguire le novità del 2020 in ambito fumettistico. Nel programma del Comic-Con@Home ci sono i Will Eisner Comic Industry Awards, una premiazione che da decenni si tiene al Comic-con, e che coinvolge titoli da ogni nazione in diverse categorie.
Lo staff del Comic-con ha da poco rivelato le nomination di quest’anno. Vediamo insieme quali opere spiccano nell’elenco.
Le nomination degli Eisner Awards
Gli Eisner Awards hanno una categoria espressamente dedicata alle pubblicazioni asiatiche. Tra sei nominati, cinque sono manga giapponesi: BEASTARS di Paru Itagaki, Cats of the Louvre di Taiyo Matsumoto, Magic Knight Rayearth da CLAMP, The Poe Clan di Moto Hagio, e Witch Hat Atelier di Kamome Shirahama. Beastars spicca trai titoli riconfermandosi un’opera che sta appassionando il pubblico internazionale. Infatti, quest’anno aveva già ricevuto una nomination in un festival straniero,l’Angoulême.
Un altro mangaka che riscuote successo dopo successo all’estero è Gou Tanabe. Troviamo infatti il suo At The Mountains Of Madness nominato nella categoria “migliore adattamento da un altro media”. Un titolo nipponico fa capolino anche nei migliori fumetti umoristici, l’esilarante The Way of the Househusband di Kousuke Oono.
Come è scontato che sia, non mancano Marvel e DC nella lista. Daredevil, Immortal Hulk, Harley Quinn: Breaking Glass e Doctor Doom sono i supereroi che hanno conquistato un posto tra i nominati degli Eisner di quest’anno.
Per vedere la lista completa delle nomination, ecco il link al sito ufficiale del San Diego Comic-con.
Lascia un commento