Lo sceneggiatore di Dr. Stone, Riichiro Inagaki, e il disegnatore Boichi, sono stati intervistati alla convention AnimeNYC. Ecco cosa hanno rivelato ai fan
Alla convention Anime NYC, che si tiene nella grande città americana ogni novembre, quest’anno hanno partecipato due grandi ospiti: Riichiro Inagaki e il mitico Boichi, penna e matita dietro a Dr. Stone. Parliamo di una recente pubblicazione di Shonen Jump, probabilmente una delle più grandi rivelazioni degli ultimi anni della rivista.
Inagaki ha come altra pubblicazione rilevante Eyeshield 21 (manga sul football più shonen che sportivo), mentre Boichi è un artista eccellente, al momento al lavoro su Origin. Durante il panel, Boichi ha raccontanto come è nata la sua passione per il disegno. A quanto pare, infatti, l’artista inizia a disegnare da giovanissimo: la madre, come passatempo mentre lei lavorava, gli dava una semplice penna a sfera e un giornale, sul quale lui produceva i suoi primi sketch. Così, a soli due anni di età , le persone erano già impressionate dal suo talento.
Dr. Stone è un manga in cui la scienza ha un ruolo centrale. Inagaki, d’altra parte, da bambino era appassionato di scienza, e credeva che sarebbe diventato uno scienziato. La passione per la scienza come ideale, e non solo dei fatti scientifici, infatti sono ciò che animano l’opera.
Le origini e il destino di Dr. Stone
Secondo Inagaki, Senku, il protagonista di Dr. Stone, è una risposta al panorama odierno dell’intrattenimento, dominato da supereroi e superuomini. Senku infatti, sarebbe un personaggio medio, senza poteri particolari al di fuori della sua vasta conoscenza. Lui e gli altri personaggi devono lavorare duramente e di continuo, al fine di raggiungere i loro obbiettivi. La pietrificazione è una metafora dell’impossibilità di agire, alla quale Senku risponde facendo l’unica cosa che gli è possibile in quel momento: contare.
Per quanto riguarda la durata dell’opera, i due autori stimano che non si tratterà di un manga lungo. Inagaki, infatti, spera di protrarre la storia per tre anni. Lui e Boichi in ogni caso vogliono riservarsi la possibilità di portare a termine la vicenda nel modo che ritengono soddisfacente.
Per leggere l’intera intervista di AnimeNewsNetwork (in inglese), potete andare qui.
Rajib
23 Agosto 2022 alle 14:03Mi è piaciuto l’articolo su boichi dottor Stone grazie al quale sono risalito a origin il manga che cercavo , su you tube c’era una notizia di robot che hanno ucciso 29 persone .. vi ringrazio