Nuovi record per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, i cui volumi e opere correlate figurano in tutti i primi diciotto posti della classifica vendite settimanale di Oricon. Prima volta nella storia di tale classifica
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba continua a confermarsi un successo di pubblico senza precedenti. Dopo i clamorosi risultati nelle vendite alla fine dello scorso anno, infatti, il manga di Koyoharu Gotouge taglia un altro traguardo storico. Nella settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio, nella top dieci dei manga più venduti in Giappone, il titolo Demon Slayer figurava in tutte le posizioni.
Tale bizzarro risultato è reso possibile dal fatto che la classifica di Oricon valuta le vendite dei singoli volumi. In questo modo, più volumi dello stesso manga possono comparire nella classifica. Ma è comunque la prima volta dal 2008 in cui ogni singolo posto è occupato dallo stesso titolo. In prima posizione c’è l’ottavo volume di Demon Slayer, seguito dal settimo. Si tratta dei volumi in cui finisce la parte di trama ricoperta dalla prima stagione dell’anime. Seguono, in ordine sparso altri volumi, dai più recenti al primo. L’ottavo volume ha venduto 148.000 copie nella settimana interessata.
I motivi del successo di vendite di Demon Slayer
Se pensate che finisca qui, vi sbagliate. I volumi di Demon Slayer figurano fino al diciottesimo posto della classifica, e, al ventunesimo, troviamo il fanbook ufficiale dedicato alla serie, con le curiosità e i dati dei personaggi. Se andiamo nella categoria libri delle classifiche di Oricon, troviamo due novel ispirate al manga, Shiawase no Hana (Flower of Happiness) e Kataha no Chō (One-Winged Butterfly), al quarto e quinto posto. Entrambe si trovano saldamente nella top 10 da diverse settimane.
Come dobbiamo leggere questi dati? Come detto in precedenza, la popolarità di Demon Slayer è esplosa grazie all’ottimo anime prodotto da Ufotable. Questo ha spinto molti nuovi fan a recuperare i volumi della serie, comprandoli in blocco, o partendo proprio dal settimo e ottavo volume, punto in cui l’anime al momento si è fermato. La voglia di vedere come prosegue la storia gioca un ruolo importante negli acquisti del manga. Con l’imminente uscita del film Aniplex quest’anno, dedicato alla famosa “train saga“, Demon Slayer può solo crescere e continuare a mietere successi.
Lascia un commento