City Hunter Rebirth è un omaggio di Nishiki Sokura al capolavoro del sensei Tsukasa Hojo. Planet Manga di Panini lo porta in Italia, a partire da oggi
Erano appena iniziati gli anni novanta, quando un’intera generazione di italiani scopriva che dal Giappone non arrivavano solo Mazinga e compagnia. City Hunter fa parte di quell’ondata di opere shonen, proposte in televisione, che avrebbero per sempre fatto innamorare l’Italia (e non solo) dell’arte nipponica. D’altra parte, come poter resistere al perfetto mix tra azione e humor proposto dalla creazione di Tsukasa Hojo? Come non provare simpatia per il protagonista Ryo Saeba, e la sua partner Kaori Nakimura?
Oggi, le atmosfere di quel tempo ritornano vive con City Hunter Rebirth. Nishiki Sokura raccoglie il testimone del sensei Hojo, proponendo una nuova avventura nell’universo di City Hunter, tra vecchi e nuovi personaggi. Pubblicata nel corso di quest’anno che volge ormai al termine, Planet Manga ha portato in Italia l’opera, la cui uscita è a partire da oggi stesso, giovedì 12 dicembre.
City Hunter Rebirth, dove Ryo incontra una fan
La premessa di City Hunter Rebirth è semplice e al contempo sopra le righe: la protagonista è Kaori Aoyama, una quarantenne single che adora il manga di City Hunter. La vicenda parte quindi dal mondo reale, attraverso il punto di vista di un personaggio che fa parte proprio di quella generazione cresciuta con Ryo Saeba. Dopo un incidente, Kaori si risveglia tuttavia nel mondo di City Hunter, ringiovanita. A quel punto, il suo obbiettivo sarà uno soltanto: cercare di sedurre il suo idolo, Ryo!
City Hunter Rebirth, quindi, riaccende la passione dei vecchi fan per il capolavoro di Hojo, con una storia che conserva l’alchimia tra ironia e azione dell’opera originale. Si tratta però al contempo di un occasione perfetta per chi ai tempi non c’era, e ora vuole scoprire una vecchia gloria. Anche se, onestamente, a noi non sembra invecchiata di un solo giorno.
Lascia un commento