Hotel libreria: in Cina si dorme tra i libri, nella quiete della foresta di Tonglu. Il Capsule Hotel and Bookstore ospita 20 camere e una biblioteca aperta alla comunità locale
Immerso nel verde della foresta di Tonglu, nel villaggio di Qinglongwu, provincia di Zhejiang, l’edificio che oggi ospita il Capsule Hotel and Bookstore è stato oggetto di un importante progetto di recupero da parte dello studio di architettura Atelier tao+c. Originariamente costruito in legno e terra, oggi l’edificio presenta al suo interno strutture in acciaio e librerie in bambù, disposte su più piani, che regalano agli ospiti giochi di prospettive – come succede nella nuova libreria a Beijing.
Non solo hotel
Insieme alla libreria e alle stanze, che ospitano 20 persone, all’interno dell’edificio si trova una biblioteca aperta alla comunità. Come ha dichiarato Atelier tao+c
insieme agli odori di bambù e libri, l’edificio ha il potere di creare la coesione che riunisce gli abitanti del villaggio. Diventa una parte dei loro sentimenti e dei loro ricordi, e sarà fonte di ispirazione per la vita futuro del villaggio.
Hotel libreria? Non solo in Cina
Hotel libreria in Cina? Dormire tra i libri è possibile anche altrove. Booking ha infatti selezionato i 6 hotel-biblioteca più particolari al mondo.
- Il Salviatino, Firenze: un’elegantissima villa rinascimentale immersa nel verde della campagna Toscana alle porte di Firenze.
- Hotel Not Hotel, Amsterdam, Paesi Bassi: all’interno dell’hotel si trovano 5 stanze segrete nascoste dietro alle librerie!
- Library Hotel, New York, Stati Uniti. Una vera e propria biblioteca, dove i libri sono disposti secondo criteri di catalogazione bibliografica: i volumi all’interno di ogni camera sono infatti raccolti per argomento specifico.
- The Library, Koh Samui, Thailandia: fronte spiaggia.
- The Alcove Library, Ho Chi Minh, Vietnam: in stile coloniale francese!
- Book And Bed Tokyo, Tokyo, Giappone, dove si dorme in vere e proprie librerie letto.
Buon viaggio e buona lettura!
Lascia un commento