La giuria del festival di fumetto francese Angoulême ha annunciato i titoli che concorreranno ai premi della quarantesettesima edizione. Spiccano gli italiani Atto di Dio e L’estate scorsa, e My Hero Academia
Il festival internazionale di comics di Angoulême è una delle più importanti manifestazioni d’Europa e del mondo in ambito fumetti. Si tiene ogni anno nell’omonima città francese, ed è famoso per assegnare una serie di premi autorevoli a sei categorie categorie di opere di fumetto. Infatti, insieme a “Miglior fumetto” troviamo “Miglior fumetto per bambini”, “Miglior fumetto per ragazzi”, “Miglior giallo o noir”, “Miglior nuova edizione”, e “Miglior serie”.
I vincitori verranno annunciati la sera del primo febbraio 2020. Nel frattempo, possiamo apprezzare alcuni dei titoli nominati, trai quali figurano opere italiane e internazionali di rilievo. Per il nostro paese, al premio principale concorrono Giacomo Nanni, con Atto di Dio (Rizzoli Lizard), e Paolo Cattaneo, con L’estate scorsa (Canicola).
Angoulême 47esima edizione: opere internazionali in gara
Trai candidati, ci sono grossi esponenti del comic americano: Per Marvel, abbiamo La morte della potente Thor, tratto dalla serie Mighty Thor, di Jason Aaron e Russell Dauterman, e X-Men: Grand Design, di Ed Piskor.
Interessanti anche le nomination trai manga. Infatti è presente in lista “bambini” il ventesimo volume di My Hero Academia, di Horikoshi. In esso, è contenuta la conclusione dell’intermezzo narrativo del festival scolastico della U.A., e lo scontro tra Endeavor, Hawks e il nomu. Nella medesima categoria, è presente il “manga” occidentale Radiant, che sta riscuotendo un grande successo e di cui è in cantiere anche una serie animata.
Concorre invece per “ragazzi” Beastars, di Paru Itagaki, un’opera con protagonisti animali antropomorfi, che racconta della difficile convivenza tra erbivori e carnivori all’interno di una società simile alla nostra.
Per vedere tutti i titoli in gara all’Angoulême, potete guardare qui.
Lascia un commento