Planet Manga ha annunciato il ritorno di un classico di Naoki Urasawa, 20th Century Boys, in una nuova edizione di alta qualità , entro quest’anno
La pagina di Facebook di Planet Manga, branca della nota Panini Comics, lo ha annunciato con un post simpatico: niente enigmi e indovinelli questa volta, nonostante sarebbero stati appropriati per il titolo in questione.Â
20th Century Boys, infatti, è uno dei lavori di Naoki Urasawa dove il mistero è più intricato che mai, anche per gli standard del sensei. Un capolavoro che Planet Manga porterà quest’anno, in un’edizione speciale, definita Complete Edition.
La Complete Edition potrebbe essere un’importazione dell’edizione del 2016 della casa editrice giapponese Shogakukan. In quel caso, raccolsero la serie in 11 kanzeban, volumi di altà qualità con carta superiore e sovracopertine. Inoltre, cosa ancora più importante, l’edizione era ricca di contenuti extra.Â
Serializzato dal 1999 al 2006, questo è il titolo con il quale Urasawa si è fatto conoscere a livello internazionale, soprattutto in Italia. Rimaniamo in attesa di aggiornamenti da parte di Planet Manga.
20th Century Boys, la storia di un gruppo di amici
L’opera alterna passato, presente e futuro, una grande epopea che coinvolge il mondo intero, ma che ruota essenzialmente attorno a un gruppo di amici d’infanzia. Il protagonista, Kenji Endo, da piccolo con un gruppo di coetanei era solito trovarsi in una base segreta nei campi, costruita da loro.Â
Tra le attività comuni a tanti bambini, fantasticavano su eventi apocalittici futuri, che raccoglievano in un quaderno chiamato Il libro delle profezie. L’amico Occio disegnerà anche il simbolo con il quale è conosciuta l’opera, l’occhio con la mano che indica verso l’alto.
Nel presente, un uomo misterioso che usa questo simbolo diventa capo di una setta, facendosi chiamare “L’Amico”. Gli eventi descritti ne Il libro delle profezie iniziano a verificarsi, sconvolgendo il mondo. Kenji radunerà quindi gli amici di un tempo, o quelli rimasti, nel tentativo di fermare L’Amico.
Lascia un commento